Chi di noi non si è sentito almeno una volta colpito dalla "rimandite", ovvero la tendenza a rimandare, a procrastinare e a non prendere decisioni mentre il tempo passa inesorabilmente e la vita scorre sempre uguale.
Spesso ci si lamenta delle cose che non vanno bene nella propria vita ma non si fa nulla per cambiarle.
Ma perché questo comportamento è così diffuso?
In primis, la procrastinazione spesso è causata dalla paura di fallire o dalla preoccupazione di non essere all'altezza delle aspettative.
Inoltre, la tecnologia ci ha abituato a un'eccessiva quantità di distrazioni e a una cultura dell'istantaneità, in cui tutto deve essere fatto subito e ci si aspetta che tutto sia facile e veloce.
Questo ci porta a cercare continue distrazioni e ad evitare di concentrarci sui nostri obiettivi a lungo termine.
Ma non disperiamo!
Ci sono alcune cose che possiamo fare per superare questa tendenza al rimandare le cose:
Impostare obiettivi realistici e specifici. Invece di dire "voglio perdere peso", stabilire un obiettivo come "voglio perdere 5 chili in 3 mesi".
Creare un piano d'azione. Scrivere un elenco di passi concreti che si intende seguire per raggiungere l'obiettivo.
Eliminare le distrazioni. Spegnere i dispositivi elettronici, trovare un posto tranquillo per lavorare e impostare dei limiti di tempo per il multitasking.
Trovare una motivazione personale. Pensare a cosa si otterrà raggiungendo l'obiettivo e come ci si sentirà una volta raggiunto.
Non essere troppo duri con te stesso. Ricordarti che la procrastinazione è un comportamento comune e che ci vuole tempo per superarlo.
Se anche tu hai esperienza con la "rimandite", condividi la tua esperienza nei commenti. Sarò felice di leggere e rispondere.
E se hai trovato utile questo post, allora condividilo con i tuoi amici e colleghi.
🔥🔥 Ho anche un Regalo per te
Scarica la guida gratuita su Assertività ed Empatia, cliccando sul link che trovi qui sotto e approfondisci l'argomento.
La guida ti fornirà ulteriori consigli e strategie per comunicare in modo assertivo e costruire relazioni di successo nella tua vita professionale e personale.