Di solito siamo abituati a pensare i dentifrici come formulati in pasta. Questo però, non è l'unico modo per formulare ed utilizzare un dentifricio. Formulazioni più antiche, ma anche quelle più moderne, hanno reso disponibile una varietà di forme e utilizzi.
Per esempio, oggi possiamo utilizzare delle compresse da masticare che, impastate con acqua e saliva, si trasformano detergendo i nostri denti. I più datati dentifrici in polvere sono tornati in voga grazie all'utilizzo di erbe e polveri cosmetiche. Infine, le più recenti formulazioni, garantiscono dentifrici solidi, sopra i quali sfregare lo spazzolino.
La storia dei dentifrici
Ingredienti di cui sono composti i dentifrici vegetali
La leggera azione abrasiva è esercitata da polveri minerali, quali l'argilla verde o bianca, oppure dal carbone vegetale attivo.
Se vuoi realizzare il tuo dentifricio solido, guarda qui.