Un medico inglese, che ad un certo punto della sua vita, comincia a studiare i fiori della campagna, per individuarne le proprietà curative. Ecco chi era Bach. Ne osserva il comportamento passeggiando per la campagna del Galles, e lo associa agli stati d'animo degli uomini.
Nello studio dei fiori, Bach individua i primi 12 guaritori associandoli a 12 stati d'animo umani negativi (paura, debolezza, invadenza, impazienza...); era il 1930.
Questi stati d'animo hanno però delle variazioni, delle sfumature. Es: solitudine orgogliosa o sofferta, paura vaga o di qualcosa.
Trovò quindi i 7 aiutanti, a cui aggiunse poi i 19 ultimi rimedi. E' il 1935, i rimedi sono 38 e l'opera di Bach è completa.
Mentre i 12 guaritori aiutano a riequilibrare le sofferenze fisiche, e i 7 aiutanti intervengono sulle sfumature, i 19 ultimi rimedi aiutano a guarire le sofferenze mentali.
Come curano i rimedi floreali?
Curano gli stati d'animo in disequilibrio, agendo secondo i principi omeopatici: cura utilizzando sostanze responsabili della comparsa di disturbi (sintomi) in persone sane, sostanze che possono aiutare a guarire tali sintomi nelle persone malate.
I fiori, inoltre, riproducono in natura le caratteristiche del sintomo che curano. Impatiens, per esempio, è un fiore impaziente, che spara lontano i semi; la persona che ha bisogno di assumere questo rimedio è un impaziente di natura.
Come sono somministrati?
Si assume una combinazione di fiori, definita ad personam.
4 gocce per 4 volte al giorno sulla lingua.
I fiori si possono anche usare nelle creme. Basta aggiungerle nella fase C, insieme agli attivi, quando formuliamo le nostre creme idrate.
Curano gli stati d'animo in disequilibrio, agendo secondo i principi omeopatici: cura utilizzando sostanze responsabili della comparsa di disturbi (sintomi) in persone sane, sostanze che possono aiutare a guarire tali sintomi nelle persone malate.
I fiori, inoltre, riproducono in natura le caratteristiche del sintomo che curano. Impatiens, per esempio, è un fiore impaziente, che spara lontano i semi; la persona che ha bisogno di assumere questo rimedio è un impaziente di natura.
Come sono somministrati?
Si assume una combinazione di fiori, definita ad personam.
4 gocce per 4 volte al giorno sulla lingua.
I fiori si possono anche usare nelle creme. Basta aggiungerle nella fase C, insieme agli attivi, quando formuliamo le nostre creme idrate.
Per la presenza di acqua in formulazione, se ne sconsiglia l'uso nelle creme a solo fase grassa.