Ti piace l'idea di nutrire e profumare la tua pelle con gesti semplici, magari usando solo qualche goccia di olio?
L'olio viso è diventato uno dei prodotti di bellezza più amati e ricercati dagli appassionati di skincare. Un vero e proprio concentrato di ingredienti nutrienti e rigeneranti che aiutano a migliorare l'aspetto della pelle, rendendola più luminosa, elastica e idratata. Ma cosa rende un olio viso ristrutturante così efficace? La risposta sta nella combinazione di oli fissi e oli essenziali che lo compongono.
Gli oli fissi cedono le loro proprietà, ma sono anche in grado di diffondersi tra le cellule dell'epidermide, aiutando l'attivazione dei meccanismi biologici utili a prevenire la disidratazione della pelle.
Gli oli essenziali hanno proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, più tutte quelle proprietà topiche caratteristiche di ciascun olio essenziale; ma, grazie alle loro profumazioni, rendono l'applicazione dell'olio un vero momento di benessere per la pelle e per i sensi.
E allora vediamo insieme come preparare un olio viso, ristrutturante grazie alla presenza di preziosi oli vegetali. A questi oli fissi, aggiungiamo gli oli essenziali, ricchi di proprietà cosmetiche e carichi di profumo.
Prepariamo un olio pensato per le pelli sensibili, che tendono ad essere secche.
La ricetta è per 20 g
FASE B
- 30% | 6,0 g Olio di mandorle dolci
- 35% | 7,0 g Olio di argan
- 20% | 4,0 g Olio di jojoba
- 9% | 1,8 g Macerato di bacche di rosa canina in olio di girasole
- 5% | 1,0 g Macerato di fiori di elicriso in olio di girasole
FASE C
- 1% | 0,2 g Olio essenziale di patchouli (7 gocce)
Contenitore
- una bottiglietta da 20 ml con tappo a pipetta contagocce.
Step 1
Lava il piano di lavoro e tutta la strumentazione.
Poi igienizza spruzzando tutto con l’alcool isopropilico a 70°.
Metti dei guanti monouso e degli abiti puliti.
Step 2
Pesa tutti gli oli. Fallo utilizzando contenitori separati, se sei alle prime armi e non sei sicura di dosare bene gli oli. Oppure, se preferisci e ti senti sicura, pesa tutti gli oli aggiungendoli in un unico contenitore, in vetro o ceramica.
Step 3
Poi mischia tutto e mescola bene.
Step 4
A questo punto, puoi aggiungere l'olio essenziale a gocce e mescolare bene.
Step 5
Ora puoi travasare il tuo cosmetico nella bottiglietta.
Puoi usarlo fin da subito, sulla pelle lavata.
Se preferisci, inumidisci prima la pelle, poi spargi qualche goccia direttamente sulla pelle con la pipetta.
Massaggia con dei movimenti circolari, fino a che l’olio si è assorbito.
La pelle non sarà asciutta fin da subito; dopo il massaggio, bisognerà attendere ancora qualche minuto prima che l'olio sia completamente assorbito.
Puoi variare gli oli in formulazione, scegliendo quelli che più preferisci o quelli più adatti alla tua pelle e ai tuoi bisogni.
Se vuoi vedere un'altra formula per un olio viso, guarda questo video.