Artrosi delle ginocchia: cause e i migliori esercizi per la prevenzione e la scomparsa dei sintomi

Cause e i migliori esercizi per la prevenzione e la scomparsa dei sintomi

Introduzione

L’artrosi viene considerata attualmente come la più diffusa e comune tra le malattie reumatiche.

Dal punto di vista articolare, l’artrosi consiste in una progressiva perdita della cartilagine che provoca minore lubrificazione, e quindi maggiore attrito e dolore nei movimenti delle articolazioni.

Statistiche

Solo in Italia interessa il 16,4% circa della popolazione, quasi 10 milioni di persone; cifre tra l’altro in forte aumento, a causa del raddoppio previsto degli over 50 anni entro il 2030.

Tra le cause principali troviamo fattori genetici, di età e di genere: è maggiore nelle donne rispetto agli uomini.

Articolazioni più colpite

Le articolazioni maggiormente colpite sono la colonna vertebrale, l'anca, il ginocchio, la mano e la spalla.

Stando alle statistiche nazionali, la prevalenza dell’artrosi negli over 65 è stata pari a:

  • 7,7% dell'anca
  • 14,9% della mano e del polso
  • 29,8% del ginocchio

Spesso, anche a seconda della severità del decorso, viene consigliato esclusivamente di assumere dei farmaci, ed evitare l’attività fisica per non usurare ulteriormente le articolazioni già danneggiate dalla malattia.

Indicazioni certamente date con le migliori intenzioni…però le evidenze scientifiche ci dicono che non c’è errore più grande!

Per la maggior parte delle persone con artrosi, una combinazione di attività aerobica (camminata o cyclette) e tonificazione (con esercizi a corpo libero o con piccoli attrezzi come elastici e pesetti), risulta la migliore soluzione per ottenere notevoli miglioramenti di forza muscolare, mobilità e lubrificazione articolare, nonché riduzione del gonfiore e del dolore.

Rimedi e soluzioni

E allora, quali esercizi possono aiutarci a prevenire la comparsa o ridurre i sintomi dell’artrosi (su tutti rigidità, gonfiore e dolore), a livello delle GINOCCHIA?

In questo video del mio canale YouTube, interamente dedicato all’artrosi delle ginocchia, vediamo i più efficaci!

Quante volte svolgerli? Se possibile anche tutti i giorni, o almeno 3 volte a settimana, per notare i primi miglioramenti nel corso delle settimane successive.

Se hai dubbi, domande o richieste non esitare a scrivermele qua sotto nei commenti, mentre se vuoi approfondire l'argomento o vuoi saperne di più sulla gestione dell'artrosi, sia per quanto riguarda la prevenzione che per il trattamento e la riduzione dei sintomi, puoi iniziare dal mio ebook "Artrosi: linee guida per la prevenzione e il trattamento", il quale ti fornirà tutte le risposte che cerchi!

PS. Come potrai notare sono esercizi molto semplici, utili anche come prevenzione degli stadi più precoci di artrosi, però in casi particolari, stadi più avanzati, condizioni più severe, è sempre meglio consultare il medico o una figura sanitaria specializzata, come il fisioterapista, per valutare quale possa essere il piano di riabilitazione più adeguato alle tue esigenze.   

☼ Teniamoci in contatto!

🌐Sito web: https://www.antifitness.it 

🍿 Iscriviti al canale YouTube... e attiva la campanella! 🔔  

🔵Facebook: https://www.facebook.com/Antifitness.it 

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare