Un articolo "Grinchoso" a Natale? Ma chi ha detto che dobbiamo essere per forza tutti buoni? Non voglio essere frainteso, ma semplicemente dire che spesso la bontà a tutti i costi può portare a delle dinamiche di insopportazione, rabbia, rancore, sensi di colpa e ipocrisie. Si perchè la medicina cinese ce lo insegna, dobbiamo imparare a dialogore sia con lo yin che con lo yang.
Jim Carrey racconta che per preparsi al trucco del Grinch ha impiegato sino a 8 ore e che era come subire una tortura a ogni trucco. Fu così che lo staff ingaggiò un uomo che insegnava agli agenti della CIA come sopportare le torture. L'attore di Hollywood inoltre racconta che si ripeteva continuamente che lo stava facendo per i bambini e questo gli diede le forze per finire il film. Ma chi può dire delle sofferenze di una persona che non vuole partecipare al pranzo di Natale??? Il Grinch si era ritirato in una montagna, ma come ci si può allontanare dai "doveri" del Natale senza sentirsi in colpa?
Incontro Umberto (nome inventato) online, vive all'estero, ha vicino a se una bottiglia di whisky si dice essere tormentato, deluso. Si sente tradito da alcuni membri della sua famiglia e non riesce a sopportare l'idea di passarci il Natale insieme.
Passa molto tempo a raccontarmi la sua storia, mi dice "non ce la faccio a perdonare", a me non piace ascoltare il dolore delle persone, ma vedo che ha bisogno di sfogare.
Mi dice che l'unica cosa che mi ha spinto ad andare avanti è la rabbia, ma ora non la sente più perchè incomincia a vedere anche la bellezza della vita e non vuole essere arrabbiato.
Gli dico "se parte della tua famiglia ti fa del male, che male c'è a scappare da questo?", lui mi guarda anche un pò sorpreso e vedo anche che qualcosa in lui si sta rilasciando, forse... si sente compreso, si per la prima volta si sente compreso.
La tensione si attenua, come se non sente più il senso di colpa di non tornare a casa questo Natale e a permettersi di essere un Grinch, in fondo ora non ce la fa e non è detto che prossimo anno lui possa trovare le forze per affrontare la sua famiglia a Natale!
Mi ringrazia e mi dice di sentirsi già meglio, prima di salutarci, vorrebbe farmi un'altra domanda, riguarda una ragazza... ora l'argomento inizia a cambiare anche se in un certo senso è molto collegato, perchè Umberto si è abituato a difendersi da tutto e tutti e ora di fronte a una ragazza come si comporta?
Gli dico di dormirci sopra, far andare via prima il fardello di oggi e poi pensare a questo nuovo argomento.
La notte come spesso accade fa un sogno:
Sta scendendo delle scale con una carriola, al terzo gradino la carriola si incastra, lui si sente seguito da una persona anziana alle spalle e pensa, "forse va di fretta la lascio passare", l'anziano lo supera ma prima di arrivare a terra rotola e cade sdraiato a terra. Lui intanto continua a scendere le scale, a un certo punto il primo gradino incomincia a ingrandirsi e schiaccia la testa del vecchio.
Si sveglia e poi si riaddormenta sereno.
Umberto ora ha un rapporto più equilibrato con la famiglia ha capito come gestire la rabbia e il rancore.
Se anche tu pensi sia arrivato il momento di chiarire i tuoi rapporti familiari, imparare a gestire le tue dipendenze emotive puoi richiedere una consulenza gratuita:
Consulenza gratuita e testimonianze
Buona vita,
Ps: se dovessi trovare il calendario non disponibile puoi rispondere a questa mail scrivendo "consulenza".
Pss: trovi tutti i nostri servizi, video corsi, accademia, percorsi di auto - conoscenza e professionali nel sito
Psss: oltre ai nostri servizi troverai anche le testimonianze delle persone che si sono affidate ai notri percorsi. Dalle loro storie è nato il libro "AnimaMente", se sei in cerca di ispirazione, forza e coraggio puoi leggerlo anche tu, è gratuito! Ti lascio il link qui in basso: