Si è scritto tanto su questo e quindi sarò breve.
Quando Enrica (nome inventato) mi dice "da bambina volevo essere sempre la più brava", non mi ci vuole molto a pensare "alla sindrome della brava bambina". Si ma che c'entra con la medicina cinese direte?
Secondo la filosofia che è alle spalle della medicina cinese, ognuno di noi nasce con un compito (in cinese ming), ma cosa succede se devo dire a tutto e a tutti si? Sorridere ed essere gentile sempre e comunque?
Be
Finisce che se poi faccio qualcosa per me, mi sento in colpa.
Si hai capito bene ti senti in colpa se fai qualcosa per te.
E se ti senti in colpa di fare qualcosa per te, come lo porti avanti il tuo ming???
Se devo sempre avere l'approvazione del mondo esterno, come faccio quando devo fare qualcosa di nuovo e di mio?
Come faccio ad approvarmi se l'unico sentimento che ho coltivato per il mio ming è il senso di colpa?
Allora di vivrà sempre sulla difensiva (con il sorriso però) con la paura di esprimersi e la paura di un animale che non vuole più uscire dalla sua gabbia.
Gli altri verranno prima di noi con atteggiamenti terribilmente accomodanti che portano a terra la propria auto stima.
In una società dove la perfezione era richiesta di più alla figlia, ho visto anche uomini soffrire di questa sindrome.
Ecco perchè anche tanti uomini soffrono di ansia e attacchi di panico, perchè con questa sindrome si annulla la propria personalità.
La ciliegina sulla torta?
Il loop di non sentirsi mai all'altezza!
Riepilogando: se mi esprimo ho paura di deludere l'altro perchè non mi sento all'altezza di renderlo felice, e siccome ho paura di deludere l'altro non faccio e non facendo rimango in una gabbia, in un circolo vizioso della mente.
Per uscire dai Circoli Viziosi della Mente ho creato un webinar totalmente gratuito che potrai trovare nel link sotto: