Come Ho Risolto un Complesso Caso di Vendita Immobiliare tra Fratelli in Disaccordo a Roma

Scopri come Riccardo Salvini, Agente Immobiliare di AgentProperty, ha mediato tra cinque fratelli eredi, vendendo la casa di famiglia in meno di 90 giorni, senza stress e con soddisfazione per tutti.

Ti racconto come ho mediato tra ben 5 proprietari in disaccordo, vendendo casa in meno di 90 giorni

In questo nuovo caso studio voglio raccontarti di una compravendita che ho gestito recentemente e in cui il ruolo dell’Agente Immobiliare è risultato fondamentale per la riuscita.

Il caso in questione, quello di Mario e i suoi fratelli, è simile a quello di molte altre famiglie che ho affiancato nella vendita della loro casa.

Si tratta della vendita della casa ricevuta in eredità dai genitori defunti e passata quindi in mano ai figli, precisamente 2 fratelli e una sorella, ma con un GRANDE PROBLEMA: il disaccordo totale tra i proprietari, che erano in pessimi rapporti.

La vendita di un immobile con più proprietari è quasi sempre una procedura complessa e delicata. Non tanto per la vendita della casa in sé, quanto invece per le idee delle persone che possono essere anche molto diverse, ognuno con le sue aspettative e le sue esigenze.

A causa di difficoltà di comunicazione tra proprietari, spesso le conseguenze sono quelle di non riuscire a vendere la casa, che rimane ferma per anni, svalutandosi e subendo l’usura del tempo.

Risultato: tensioni tra i proprietari sempre crescenti, tutti scontenti con un’eredità di fatto bloccata, di cui nessuno può usufruire.

È in casi come questi che il ruolo di un terzo, in particolare un Agente Immobiliare professionista, assume fondamentale importanza per mediare e mettere d’accordo tante teste diverse.


Non è raro infatti, sentire di spiacevoli situazioni di famiglie divise, fratelli che non si rivolgono più la parola, cugini o zii in causa per disaccordi sulla gestione di un immobile ricevuto in eredità.

Soprattutto quando ci sono di mezzo più proprietari con legami di parentela, basta un niente per far esplodere gravi litigi che rovinano i rapporti per sempre.

Da queste situazioni poi, difficilmente si torna indietro e i rapporti rimangono tesi per tutta la vita.

Se quindi anche tu possiedi una casa, magari ricevuta in eredità insieme ad altri familiari, ti consiglio di leggere questo caso studio.

La storia di Mario e dei suoi fratelli potrebbe essere anche la tua.

Ecco come si sono svolti i fatti.


 La storia di Mario


Mario ha contattato la mia Agenzia, esasperato da una situazione che, a detta sua, sembrava impossibile da risolvere.


Lui, insieme ai fratelli, avevano ricevuto in eredità la casa dei genitori, ma per vari disaccordi non erano mai riusciti a venderla.

Mario mi ha raccontato che per vicissitudini personali, da diverso tempo lui e la sorella non parlavano più con l altro fratello, tanto che i loro rapporti erano ridotti al minimo indispensabile.

Questo, ancora prima che ricevessero tutti in eredità la casa, luogo della loro infanzia.

Le tensioni si sono poi accentuate quando è stata l’ora di decidere le sorti dell’abitazione: nonostante fossero tutti d’accordo nel venderla, Mario sosteneva che uno dei Fratelli, Matteo aveva sempre messo i bastoni tra le ruote per un motivo o per l’altro.

Prima il prezzo troppo basso, poi l’acquirente che non ispirava fiducia, poi una proposta che è saltata… Insomma, discussione dopo discussione si sono ritrovati dopo ben 3 anni con una casa vuota e ancora invenduta.

Ecco perché Mario, d’accordo con i suoi fratelli e a insaputa di Matteo, ha deciso di contattare l’Agenzia AgentProperty, avendo capito che non sarebbe mai uscito da questa situazione, se non con l’aiuto di un mediatore.

così sono entrato in gioco io, Riccardo Salvini, che a questo punto avevo il ruolo non solo di gestire la vendita dell’abitazione, ma anche di mediare con la Matteo, secondo Mario e i suoi fratelli, non sarebbe mai stato d’accordo nemmeno ad affidarci il mandato.

Con la mia esperienza con l’Agenzia AgentProperty di casistiche come queste ne ho gestite parecchie, non mi sono lasciato intimorire.

Ho spiegato ai  fratelli tutti gli step del nostro Metodo di lavoro e, messi d’accordo tutti e 4 i fratelli, sono andato direttamente a parlare con Matteo.

A questo punto, viste le premesse, mi aspettavo un muro di diffidenza e ostilità.

Invece, con mia sorpresa, sono stato accolto con molta cordialità da parte del fratello di Mario, che si è reso molto disponibile a trovare una soluzione per vendere la casa dei genitori, sostenendo come fosse impossibile per lui comunicare con gli altri fratelli.

Chi avesse ragione e dove stesse la verità tra queste due “fazioni” che si erano create all’interno della famiglia, poco importa.

L’aspetto chiaro che emergeva da parte di tutti e 3 i proprietari, era la volontà di vendere l’abitazione senza inasprire ulteriormente i loro rapporti, affidandosi a un mediatore professionista.


Da qui, come primo step, ho effettuato la valutazione della casa, come siamo soliti fare all’interno dell’Agenzia AgentProperty.

Grazie al nostro specifico Metodo di Valutazione  troviamo il valore reale dell’abitazione, basandoci sulle statistiche delle case simili vendute in zona, elemento chiave per una vendita rapida e da cui ottenere il massimo rendimento possibile.

Parte della Valutazione Specifica di Mercato è anche quella di analizzare tutta la documentazione relativa all’immobile, per individuare eventuali difformità, che provvediamo a sistemare in tempi rapidi grazie al nostro reparto tecnico interno.

Terminata la valutazione, ho condiviso quanto emerso con i fratelli, tutti d’accordo nel mettere in vendita la casa al valore risultato come più congruo al mercato.

Dopo aver messo in pubblicità la casa con un piano marketing ad hoc e aver individuato il target ideale per l’abitazione, nel giro di pochi giorni abbiamo ricevuto un’offerta interessante, leggermente al ribasso rispetto al valore richiesto.

I fratelli, che hanno compreso l’occasione di raggiungere finalmente l’obiettivo della vendita, hanno subito dimostrato la volontà di accettare e, con loro sorpresa, anche la sorella era d’accordo.

È così che, dopo 3 anni di tensioni, litigi e occasioni sfumate, la casa dei genitori è stata finalmente venduta, con la soddisfazione di tutti i proprietari, che hanno potuto contare sul prezioso ruolo di un mediatore per tutte le fasi della compravendita.

Il mio ruolo come Agente Immobiliare professionista è stato determinante in due momenti in particolare.

Il primo, nello stabilire il prezzo di vendita, valore oggettivo e basato su dati scientifici (e quindi non contestabili), che ha messo d’accordo tutti e ha permesso una vendita rapida.

In secondo luogo, ho rivestito un ruolo chiave creando un ponte di comunicazione tra i familiari e mediando con grande capacità tra idee, esigenze e opinioni diverse.

La storia di Mario e dei suoi fratelli è un esempio chiaro di come affrontare la vendita della tua casa con l’aiuto di un Agente Immobiliare professionista, anche in casi di disaccordi familiari, ti permetta di vivere questo momento delicato in tutta tranquillità e senza stress, con la certezza di compiere ogni passo in sicurezza.


La cosa fondamentale è valutare bene l’Agenzia a cui rivolgerti: verifica che il professionista a cui affidi la tua casa segua un metodo di lavoro ben preciso, come facciamo con l’Agenzia AgentProperty grazie a procedure efficaci che abbiamo testato in tanti anni di lavoro sul campo.


Anche tu vuoi vendere casa con soddisfazione e senza stress?


Richiedi subito una CONSULENZA GRATUITA!


Grazie alla nostra Valutazione  otterrai una vera e propria consulenza alla vendita per raggiungere in breve tempo il tuo obiettivo di vendere casa!


Richiedi una consulenza Gratuita

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare