I media sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il che significa che la tua reputazione di Ceo o del C-level management è costantemente sotto osservazione. Una dichiarazione sbagliata può causare una reazione a catena negativa che può diventare virale e diffondersi in azienda, danneggiandone la reputazione e addirittura può arrivare a incidere negativamente sul business. Spero le aziende sottovalutano l'impatto che la reputazione della leadership ha sul marchio, ma la gestione della tua reputazione non è un lusso; è una necessità. Per questo, se godi di una qualche forma di visibilità pubblica (e in questa includo anche profili social attivi e visibili a chiunque) imparare a gestire i media è fondamentale.
Vediamo insieme i principali pericoli in cui puoi incorrere se trascuri di curare la tua Reputation

Impatto sul business
La reputazione dell'amministratore delegato può avere molti stili, spaziando da quello minimalista di Tim Cook, a quello anticonformista di Elon Musk, al re delle polemiche come l'ex Ceo di Uber Travis Kalanick. Sfortunatamente, più radicali sono i leader aziendali, più diventa difficile gestire il rischio. Una reputazione online positiva è fondamentale per proteggere gli investitori e costruire partnership strategiche. Al contrario, se l'amministratore delegato di un marchio è una mina vagante, queste preziose e delicate relazioni possono sgretolarsi. Di conseguenza, la reputazione aziendale cadrà in picchiata e il rischio che trascini con sé la valutazione del mercato è concreto.
Impatto sui dipendenti
Viviamo in un mondo in cui tutto è a portata di ricerca Google. Di conseguenza, i potenziali dipendenti sono fortemente influenzati da ciò che scoprono online. Questo è particolarmente vero per le recensioni negative o per i post sfavorevoli su piattaforme di social media come LinkedIn.
Non solo. Un reputazione positiva del top management di un’azienda favorisce la crescita di fiducia nei confronti del marchio e aiuta a fidelizzare i dipendenti, riducendo il turn over e gli sforzi e gli investimenti necessari per trattenere i talenti e per formare i nuovi assunti. La reputazione online è fondamentale per formare la forza lavoro che guida le aziende. Un percorso di employer branding senza un’adeguata cura della reputazione dei leader aziendali non potrà mai avere successo.
Impatto sulla copertura mediatica
Secondo uno studio commissionato nel 2020 da Forrester Consulting, quasi tre quarti (74%) degli intervistati ritiene che i propri clienti leghino la propria percezione di un marchio alla percezione dei suoi dirigenti. Quindi, la reputazione dell'azienda e la tua reputazione di Ceo sono intimamente connesse agli occhi dei clienti. Ciò significa che, quando il management ha un'esposizione mediatica negativa, lagli occhi dell’opinione pubblica questo ha un impatto negativo anche sulla reputazione dell'azienda, alimentando la necessità di un'ulteriore gestione della reputazione aziendale (ecco perché è importante saper gestire la comunicazione di crisi).
In definitiva, è molto più difficile vendere prodotti e servizi quando il Ceo non riesce a ottenere la fiducia del cliente e dei media.
Impatto sulla tua carriera
Una delle ragioni per cui potresti essere gentilmente accompagnato alla porta dalla tua azienda è proprio un incidente di immagine. Se consideri come la tua reputazione di manager sia strettamente connessa a quella aziendale, non dovresti avere difficoltà a comprendere che in una situazione di crisi l’azienda, possa decidere di prendere le distanze da te per salvare la propria immagine. Queste situazioni hanno un costo per l’azienda ma anche per te, soprattutto in termini di riposizionamento e di opportunità di nuovi incarichi.
Se questo articolo ti è piaciuto, potrebbe interessarti il mio manuale Corso pratico di Media Training. Come farti intervistare e citare dai media. Per politici, Ceo e Business Leader. E per tutti gli altri che ho scritto proprio partendo dall'esperienza personale e professionale sul campo. Un condensato di consigli utili, trucchi del mestiere e aneddoti che hanno lo scopo di renderti più sicuro e consapevole dei meccanismi che regolano interviste e rapporti con i media in generale.
Scopri le nostre consulenze personalizzate su www.alkemia.media oppure, se non lo hai ancora fatto, scarica subito la guida gratuita per migliorare le tue interviste video in 15 minuti.