Gli effetti dell'elettrosmog sulla salute e possibile cura

Utilizzo della terapia PEMF per curare gli effetti dell'elettrosmog

Cos'è l'ElettroSmog?

L' ElettroSmog è la radiazione elettromagnetica invisibile risultante dall'uso sia della tecnologia wireless che dell'elettricità di rete. Le fonti più comuni di ElettroSmog wireless sono:

  1. Telefoni (cordless)
  2. Allarmi per bambini (cordless)
  3. Antenne/torri/trasmettitori per telefoni cellulari
  4. Telefoni cellulari
  5. Reti wireless

Fonte: Cos'è Elettrosmog?

L'ElettroSmog è responsabile di una condizione nota come elettrosensibilità (ES) o elettroipersensibilità (EHS). Sono un insieme di sintomi fisici e/o psicologici causati da campi magnetici, elettrici o elettromagnetici ad alte intensità ed alte frequenze, a un livello di esposizione tollerato dalle altre persone. I sintomi includono:

  1. Mal di testa
  2. Disturbi del sonno
  3. Stanchezza cronica
  4. Depressione
  5. Ipersensibilità e pressione sanguigna irregolare
  6. Disturbi della pelle
  7. Problemi comportamentali nei bambini

I bambini, gli anziani e chiunque abbia un sistema immunitario debole sono più a rischio a causa degli effetti sulla salute. Gli effetti sulla salute dell'elettrosmog possono richiedere 10 – 20 anni per manifestarsi, tuttavia, per alcuni l'effetto può apparire immediatamente.

I campi elettrici e magnetici prodotti artificialmente, moderni, sono mortali.  

Personalmente sono stato esposto intensamente a ElettroSmog senza saperlo per 30 o 40 anni.  Ho lavorato al computer, spesso 10 ore al giorno, per decenni.  È incredibile che non abbia avuto molti danni alle cellule, in base alla quantità di inquinamento elettromagnetico a cui sono stato esposto.

SINTOMI RISCONTRATI DALLE PERSONE QUANDO SONO SOTTOPOSTI A ELETTROSMOG: 

ADD, ADHD, Iperattività
Aritmia cardiaca, palpitazioni
Agitazione e ansia
Infertilità
Cambiamenti della pressione sanguigna
Sintomi dell'intestino irritabile
Fluttuazioni di zucchero nel sangue
Perdita di memoria
Cancro (cervello e altri)
Sensibilità chimica multipla
Sindrome da stanchezza cronica
Epistassi
Difficoltà di concentrazione
Mancanza di respiro, asma
Depressione e cambiamenti di umore
Capogiri, vertigini
Eruzioni cutanee e allergie
Disturbi del sonno e insonnia
Stanchezza
Sensazioni di formicolio e prurito
Fibromialgia, dolori articolari/muscolari
Acufene
Mal di testa, emicrania
Tremori e contrazioni

PEMF è la risposta!

PEMF ed ElettroSmog: la terapia

  1. La terapia dei campi elettromagnetici pulsati, utilizzata con i materassini PEMF iMRS Prime e Omnium1, è fondamentale per aiutare a invertire i danni causati da ElettroSmog.
  2. Il Materassino utilizza le frequenze della natura, che rilassano e metteno in equilibrio - richiede un minimo di 8 minuti!!
  3. Le frequenze PEMF INVERTONO le frequenze elettriche e magnetiche dannose prodotte artificialmente.

La Terapia a Campi Elettromagnetici Pulsati riproduce campi elettrici e magnetici "buoni", basati su studi clinici e scientifici effettuati sugli astronauti della NASA.

Ecco un video che spiega come gli effetti dei campi elettromagnetici sono efficaci per riparare i danni causati dall'ElettroSmog!


Riporto le stesse 2 diapositive con le immagini di una goccia di sangue analizzata al microscopio!

PRIMA  Goccia di sangue analizzata prima di un trattamento PEMF.  Globuli rossi affastellati uno sull'altro (stato infiammatorio dell'organismo).

DOPO Goccia di sangue analizzata dopo 16 minuti di terapia PEMF. Le cellule sono ben distese, con un livello energetico ritrovato. Nel complesso, sangue dall'aspetto sano. 

PEMF ed ElettroSmog: la ricerca

Uno studio dell'università di Harvard ha evidenziato quali siano le conseguenze per una persona esposta quotidianamente agli effetti dell'ElettroSmog (Computer, reti Wireless, Cordless di qualisiasi tipo, smartphone): cattiva circolazione con conseguente minore trasporto di ossigeno alle cellule e riduzione della rimozione dei rifiuti.

Possibili sintomi:
  mal di testa e affaticamento 

  difficoltà di concentrazione

  intorpidimento, formicolio e freddezza degli estremi 

  e possibilità di problemi cardiaci e di pressione sanguigna, incluso il rischio di ictus.

La ricerca mostra inoltre che tra il 3% e il 5% della popolazione generale potrebbe riscontrare i sintomi di elettrosensibilità (ES).

In Svezia, ad esempio, 285.000 persone (oltre il 3% della popolazione) dichiarano di avere i sintomi causati da ES e richiedono le prestazioni di invalidità al governo.

Nel novembre 2005, l'Agenzia per la protezione della salute ha pubblicato il rapporto "Definizione, epidemiologia e gestione della sensibilità elettrica", incaricato di identificare e valutare la letteratura al fine di descrivere e definire l'ES.

In Germania più di 37.000 persone, tra cui 1.000 professionisti medici, hanno firmato l'appello di Friburgo, chiedendo al governo tedesco di agire di fronte ai problemi di salute in rapida crescita che attribuiscono all'elettrosmog.

Nei Paesi Bassi uno studio scientifico olandese, il TNO Report, si proponeva di dimostrare che l'elettrosmog non aveva alcun effetto sul tessuto cellulare umano. I risultati sono stati completamente l'opposto - ed è stata una sorpresa per gli scienziati.

In Austria, nella città di Salisburgo è stato riscontrato un livello massimo di emissioni di 0,6 volt per metro – circa l'1% dei livelli di riferimento del Regno Unito.

Conclusione:

In questi mesi ho imparato molto sulla terapia PEMF. Utilizzando quotidianamente il mio dispositivo Omnium1 ho ritrovato pace ed equilibrio, e mi sento più gioioso e sereno. La tecnologia si basa sulla scienza della NASA e ci fa pulsare le frequenze di guarigione della natura. Non ho trovato niente di simile sul mercato.

Per maggiori informazioni, contattaci al numero 328 0438207 o inviaci un'e-mail a info@circuitobenesseretotale.it. Il nostro team PEMF è sempre qui per supportarti e guidarti mentre ti sforzi per una vita più felice, più sana e senza dolore.

Clicca qui per scaricare la brochure del dispositivo Omnium1! 

Clicca qui per scaricare la brochure del dispositivo iMRS Prime!

Clicca qui per chiedere informazioni!

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare