Esercizio fisico, qualità del sonno e salute mentale

L’Elemento aggiuntivo - Esercizio fisico, sonno e salute della mente

L’Elemento aggiuntivo - Esercizio fisico, sonno e salute della mente  


La salute della nostra mente, il sonno e l'esercizio fisico sono essenziali per la salute generale del nostro corpo.  

La vita è un ciclo di attività (fisica e mentale) e riposo, e abbiamo bisogno di avere queste azioni in equilibrio.  

L'attività e il riposo non sono in realtà "elementi" della salute di per sé, ma sono azioni o processi a cui dobbiamo partecipare per rimanere in vita. 


Ogni giorno il corpo umano perde 10-20 miliardi di cellule, ma fortunatamente sostituisce quelle cellule durante il sonno con un processo chiamato mitosi (la divisione delle cellule). Il sonno è ciò che ringiovanisce e guarisce il corpo, quindi assicurati di averlo in abbondanza.  

 

 

Immagine che contiene persona, interni 
Descrizione generata automaticamente 

 

 

Insieme al sonno, anche l'esercizio fisico è essenziale. La vita è movimento; la morte è stagnazione. Devi muovere il tuo corpo per almeno 30 minuti al giorno. Anche una camminata veloce farà miracoli! 

 

Immagine che contiene erba, esterni, albero 
Descrizione generata automaticamente 

 

Infine, dobbiamo considerare la Salute della mente.  

Prendersi cura della propria salute mentale è importante quanto prendersi cura della propria salute fisica e del sonno.  

Alcune abitudini quotidiane possono contribuire al mantenimento o al miglioramento del proprio benessere psichico.  

 

Cosa contribuisce?  

Immagine che contiene testo, segnale, verde 
Descrizione generata automaticamenteL’atteggiamento positivo verso noi stessi, di accettazione e valorizzazione, di consapevolezza dei nostri limiti e delle nostre risorse  

Immagine che contiene testo, segnale, verde 
Descrizione generata automaticamenteL’autonomia di pensiero e di azione, cioè la possibilità di regolare il nostro comportamento sulla base di ciò che sentiamo e crediamo, in maniera indipendente dalle pressioni sociali  

Immagine che contiene testo, segnale, verde 
Descrizione generata automaticamenteL’apertura verso nuove esperienze, la crescita personale, cioè uscire dalla nostra zona di comfort, acquisendo così competenze e sicurezza  

Immagine che contiene testo, segnale, verde 
Descrizione generata automaticamenteLa definizione di uno scopo di vita, di progetti e obiettivi che diano significato al nostro muoverci nel mondo  

Immagine che contiene testo, segnale, verde 
Descrizione generata automaticamenteI legami di qualità, stabili e duraturi, basati su fiducia ed empatia, calore e vicinanza  

Immagine che contiene testo, segnale, verde 
Descrizione generata automaticamenteLa capacità di gestire le situazioni, affrontare le difficoltà, imparando da queste e cogliendo le opportunità dell’ambiente  

Immagine che contiene testo, segnale, verde 
Descrizione generata automaticamentePraticare discipline “Olistiche”.  Sotto la “classificazione di discipline olistiche” troviamo conoscenze molto diverse fra loro, molte delle quali hanno una derivazione da filosofie orientali millenarie come: CromoterapiaYoga, Meditazione, Ayurveda, Agopuntura, Riflessologia, Reiki, Shiatsu e altri tipi di massaggio orientale, tutte le arti marziali più note (kung-fu, Aikido, karate, Chi-kung, Judo.. per citarne solo alcune), la Macrobiotica e molto altro. 


Poi ci sono discipline olistiche che hanno una derivazione occidentale, anche qui, alcune antiche, altre più moderne: l’Erboristeria occidentale, l'Omeopatia, i Fiori di Bach, l’Iridologia, la Bioenergetica, la Naturopatia, la Chinesiologia, l’Antroposofia, il Training Autogeno, la Biodanza, l’Osteopatia, la Chiropratica...  

 

Immagine che contiene erba, cielo, esterni, uomo 
Descrizione generata automaticamente



Tra le discipline olistiche possiamo includere anche la terapia PEMF.

PEMF è una terapia olistica che utilizza campi elettromagnetici pulsati per guarire il corpo. La terapia con i PEMF ha dimostrato di essere efficace nel trattamento di una varietà di condizioni, tra cui dolore cronico, infiammazione e disturbi del sonno. La terapia PEMF è un trattamento non invasivo che non richiede interventi chirurgici o farmaci. 


Riepilogando, ecco alcuni suggerimenti:
 
1. Trova il tempo per l'attività fisica. L'esercizio fisico non deve essere faticoso per essere benefico. Cerca di praticare almeno 30 minuti di esercizio fisico di intensità moderata ogni giorno.
 
2. Stabilisci un programma di sonno regolare. Vai a letto e svegliati alla stessa ora ogni giorno, anche nei fine settimana.
 
3. Evita schermi elettronici prima di andare a letto. La luce blu degli schermi elettronici può interferire con la qualità del sonno.
 
4. Rendi la tua camera da letto un luogo rilassante per dormire evitando luci brillanti, mantenendo la stanza fresca e buia.

5. Assumi abitudini quotidiane che possano contribuire al mantenimento o al miglioramento del tuo benessere psichico.


Ricevi la risorsa gratuita che ti permetterà di scoprire quali sono gli elementi necessari al nostro corpo.


Richiedici il nostro eccezionale E-BOOK sugli elementi vitali!

 


Per maggiori informazioni, contattaci al numero 328 0438207 o inviaci un'e-mail a info@circuitobenesseretotale.it. Il nostro team è sempre qui per supportarti e guidarti mentre ti sforzi per una vita più felice, più sana e senza dolore.

Clicca qui per ricevere la risorsa gratuita, l'e-book sugli elementi vitali!

Clicca qui per chiedere informazioni!


Nell'articolo precedente abbiamo parlato di Il campo magnetico terrestre: effetti sugli esseri viventi

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare