il tuo corpo come l’acciaio inox: inossidabile!

Sport e antiossidanti; l’equilibrio perfetto

Ciao, sono Marta e sono un’infermiera esperta di prodotti naturali, lo sono diventata perché mi piace tantissimo scoprire le proprietà di molecole presenti in natura che spesso si rivelano meglio di qualsiasi medicina.

Oggi ti voglio parlare del funzionamento degli antiossidanti e del perché sono così importanti per il nostro organismo.

 

Partiamo da una domanda: perché il corpo ha bisogno di antiossidanti?

 

Nel nostro corpo si verificano tantissime reazioni chimiche e biochimiche, le quali sono del tutto fisiologiche e sono responsabili della formazione di molecole ossidanti che possono portare al danneggiamento delle strutture cellulari se non fermate in tempo: queste molecole sono i radicali liberi.

 

I radicali liberi presentano una durata di vita molto breve, neutralizzandosi tra di loro, ma il loro accumulo è comunque pericoloso per l’organismo. Questi sono responsabili dei processi di invecchiamento, alterazioni di tipo degenerativo quali neoplasie, aterosclerosi e forme degenerative, nonché perdita di funzionalità da parte dei sistemi nervoso e immunitario.

 

La produzione di radicali liberi può essere incentivata non solo da eventi fisiologici del nostro corpo, ma anche da fattori esterni, come ad esempio:

  • Inquinamento
  • Droghe, fumo attivo e passivo, alcol e farmaci
  • Raggi ultravioletti e radiazioni ionizzanti
  • Alcuni additivi e sostanze tossiche presenti negli alimenti o sviluppate durante la loro cottura

 

  • Stress psicofisico prolungato (attività fisica intensa)

Su questo punto mi vorrei soffermare perché è molto interessante; durante l’attività fisica è necessario un consumo di ossigeno molto elevato, che porta alla formazione di radicali liberi ossigenati (ROS da Reacting Oxygen Species).

Per Farti capire meglio; quando premi l’acceleratore in macchina sai che consumerai tanta benzina perché il motore richiede più spinta, esattamente quello che succede ai nostri muscoli!  Nel corso di un esercizio fisico, infatti, il dispendio energetico aumenta e la velocità delle reazioni ossidative è accelerata; questi fenomeni possono durare fino a 20 ore dopo il termine dell’attività fisica.

A livello dei muscoli e del cuore il consumo di ossigeno può aumentare dal 100 al 200 per cento rispetto ai periodi di riposo, e questo porta ad un incremento della formazione di ROS. Quindi ogni volta che ci alleniamo, vengono prodotti milioni di radicali liberi nel nostro organismo.

Più mi alleno, più produco radicali liberi. Più sono allenato, più riesco a contrastarli e viceversa.

Questo vuol dire che se sono un atleta avrò una migliore capacità antiossidante e quindi il mio corpo sarà in grado di contrastare con maggiore efficienza i radicali liberi prodotti.

Attento però! Se ti alleni eccessivamente, (sei magari un agonista sfegatato) la produzione di radicali liberi finisce comunque col superare le capacità di difesa dell’organismo. Per questo motivo, l’assunzione di vitamine ed antiossidanti sotto forma di integratori è molto efficace nel migliorare la tua performance e il tuo stato generale di sportivo.

 

Sono andata a studiarmi quali sono gli antiossidanti più efficaci e ho scoperto che quello in assoluto più potente è uno che spesso non viene neanche nominato, eppure è alla portata di tutti! 

Sto parlando dell’Idrossitirosolo. Ci vuole forse più a dirla che a immaginarla questa molecola perché si trova nelle foglie di olivo e viene prodotta anche dal nostro organismo!

Sono stati condotti diversi studi scientifici ed è emerso che l’idrossitirosolo offre una maggior protezione rispetto alla vitamina E, e all’Oleuropeina (antiossidanti più conosciuti)

L’idrossitirosolo oltretutto è una sostanza che è presente naturalmente nel corpo umano, per cui, essendo riconosciuta dall’organismo, circola liberamente senza presentare i problemi di adattamento di altri tipi di molecole estranee, e viene eliminata dal sistema renale e digestivo.

Ma perché dovrei prendere un integratore a base di foglie di olivo se voglio assumere anche gli antiossidanti ed avere una copertura maggiore contro i radicali liberi?

Ebbene nelle foglie di olivo, tra le altre presenti, sono contenute tutte e tre queste sostanze e quindi io ho il massimo del potere antiossidante concentrato in un unico prodotto naturale.

Sicuramente non ho scoperto l’acqua calda ma per me è stata una rivelazione quella di potermi affidare ad un unico prodotto.  L’integratore a base di estratto di foglie di olivo è un validissimo, se non indispensabile alleato per contrastare i radicali liberi ed aiutare il tuo organismo ad essere più sano.

Clicca qui sotto per maggiori info

https://www.evergreenlife.it/enricotenerini

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare