Abbiamo molti modi per aiutare i nostri amati cani a liberarsi di stress e tensioni che accumulano nel corso della giornata.
Non è difficile che questo accada sai, sopratutto quando condividiamo la nostra vita con un cane molto sensibile agli stimoli e a ciò che accade intorno a lui, oppure un cane che tende a prendersi un po' troppe responsabilità.
Nel video che ti allego qui sotto e che ho chiesto di girare alla cara collega Maria Agnello, si può vedere l'effetto che ha questo massaggio sulla sua Mila.
Mila tende a vigilare e allertare attraverso l'abbaio ciò che succede nei pressi della sua abitazione, benché questo rappresenta in parte il suo ruolo in famiglia, bisogna sempre bilanciare il troppo.
In questo caso c'era un continuo via vai per le scale e Mila non riusciva proprio a non pensarci. Sono bastati due minuti di massaggio per rilassarla e farle capire che poteva anche lasciar andare per un po' questa cosa.
Se alzi l'audio del video puoi sentire il trambusto fuori alla porta anche tu.
Nel video che ti allegherò qui puoi vedere come man mano che Maria prosegue con il suo massaggio, Mila inizia ad allentare la tensione.
Guarda il video ma poi continua a leggere la spiegazione qui, perchè ti darò importanti indicazioni per poterlo fare anche tu:
Come hai potuto osservare Mila in principio è rigida e nonostante non stia abbaiando non riesce proprio a posare pistola e distintivo, poi finalmente arriva uno sbadiglio che in questa situazione non deve essere letto come un segnale di stress ma un rilascio di tensione.
Infine la tensione muscolare si allenta e Mila riesce a mettersi giù, sceglie di godersi quel momento magico fregandosene se il mondo li fuori è un po' un caos.
Ovviamente se i muscoli si rilassano non è perchè abbiamo fatto massoterapia, è la sua mente che si è rilassata e così il suo corpo ha potuto fare altrettanto.
Non si tratta di magia, ciò è stato possibile perché si sono sommate una serie di circostanze ed eventi che risuonavano perfettamente con le parole "calma e relax":
➤Il primo è non massaggiare a casaccio, se ci fai caso la mano passa sempre per una zona specifica, il centro del petto e lo sterno fino ad arrivare all'inizio del ventre.
Questa zona è collegata al Vaso della Concezione un punto molto importante nella mappa della digito pressione.
Massaggiare questa zona è ottimo per aiutare il tuo cane ad alleviare uno stato di iper eccitazione, iper vigilanza o ansia, aiuta concentrazione e centratura.
➤Il secondo elemento fon-da-men-ta-le è quello che Maria sapeva che non doveva parlare, piuttosto concentrarsi sul respirare in modo profondo quasi in sincronia con il movimento della mano, in questo modo la sua energia calma è stata un grande aiuto per Mila, che si è lasciata coinvolgere da questo.
Lascia andare ogni pensiero superfluo e concentrati sulla respirazione e sul tocco.
➤ Il terzo elemento è il movimento della mano, la pressione è profonda, non devi limitarti a scivolare sul pelo, devi muovere la pelle, ma è importante procedere lentamente, se vuoi puoi testare sulla tua coscia per "sentire" il movimento.
➤Se vuoi puoi mettere un sottofondo di musico terapia per cani per accompagnare questo momento in cui lo induci al relax.
Movimento:
Bisogna iniziare con un movimento circolare al centro del torace con la mano ben stesa e poi scivolare tra le zampe anteriori, fino ad arrivare alla base del ventre, per intenderci dove inizia la zona senza peli, ma ti fermi prima di arrivarci e poi risali su,
Dopo aver fatto su e giù diverse volte come vedi nel video, soffermati a fare ancora il massaggio circolare sul petto poi di nuovo sullo sterno, e via così.
Quanto continuare? Tutto il tempo che pensi possa servire al tuo cane per rilassarsi davvero in modo profondo.
Quando farlo? Tutte le volte che pensi il tuo cane abbia bisogno di togliersi di dosso tensione, nervosismo o eccitazione superflue che gli impediscono stare bene.
Puoi farlo anche se non sta accadendo nulla di che, ad esempio la sera per aiutarlo a rilassarsi prima di dormire, durante i vostri momenti di scambio e di coccole.
Dove farlo? Ovunque pensi sia il posto giusto o in qualsiasi posizione si trovi il cane. Puoi farlo mentre è ancora in piedi, puoi farlo mentre sei in sala d'attesa dal veterinario, puoi invitarlo a salire in cuccia o sul divano, non importa dove, la tua energia calma è importante.
A chi è utile? A tutti senza distinzione di razza, taglia, età...in realtà serve anche a noi, sono certa che ti sentirai molto più rilassata anche tu dopo averlo fatto.
Io ti consiglio di prendere confidenza con questi movimenti e con tutti gli elementi che ti ho elencato prima, in momenti tranquilli le prime volte. Così sarai pronta e centrata per aiutare il tuo cane quando ce ne sarà bisogno.
Paola
Sai che ho scritto un libro per aiutarti a comprendere il tuo cane sempre meglio e aiutarlo a trovare il suo equilibrio?
“Come educare il cane a misura di donna …e viceversa”

In questo libro scoprirai:
☆I segreti della comunicazione tra te ed il tuo cane.☆
☆Quanto loro si occupano di noi e delle nostre emozioni anche quando non lo vediamo.☆
☆Quanto è importante il tuo ruolo nella risoluzione di problematiche.☆
☆Eliminare false credenze e convinzioni dalla relazione con il tuo cane per ritrovare. armonia ed equilibrio
>>Clicca qui e leggi le recensioni di chi lo ha già letto!
Al tuo fianco
Paola!

In questo libro scoprirai:
☆I segreti della comunicazione tra te ed il tuo cane.☆
☆Quanto loro si occupano di noi e delle nostre emozioni anche quando non lo vediamo.☆
☆Quanto è importante il tuo ruolo nella risoluzione di problematiche.☆
☆Eliminare false credenze e convinzioni dalla relazione con il tuo cane per ritrovare. armonia ed equilibrio
>>Clicca qui e leggi le recensioni di chi lo ha già letto!
Al tuo fiancoPaola!