FAI CRESCERE LA TUA AZIENDA

Come trasformare una piccola impresa in un'azienda strutturata

COME TRASFORMARE UNA "PICCOLA IMPRESA" IN "AZIENDA STRUTTURATA"?

Questa è la domanda che ti guida in un percorso di crescita Concreto e Controllato!


Siamo nel bel mezzo della quarta rivoluzione industriale che vede come protagonista il "Mondo Digitale".
Ogni volta che si pensa a come far crescere la propria attività, ci si concentra su come migliorare il sito internet e le pagine social.
Di sicuro sono elementi importanti, da curare e implementare, ma è da notare che il mondo digitale e i sui strumenti di marketing non sono altro che un amplificatore del mondo reale.
Meno sei organizzato nel mondo reale e meno sei efficace nel mondo digitale.
Questa cosa la conosciamo bene tutti quando siamo nei panni del consumatore, cioè il 90% del nostro tempo. Siamo bravi a farci un giudizio veloce che poi si trasforma in fiducia o meno nei confronti di chi stiamo guardando.
I pensieri veloci che le persone formulano di comune sono del tipo:
☑️Organizzato o Disorganizzato
☑️Affidabile o NON Affidabile
☑️Costoso o Economico
☑️Vero o Falso
☑️Interessante o NON Interessante
☑️Utile o NON Utile
....e così via per le tanti variabili che ci possono essere nel dialogo mentale delle persone.
Però siamo meno bravi quando la stessa cosa accade al contrario, quando sei tu o la tua attività ad essere osservata.
Ego, orgoglio, stanchezza, pregiudizi o semplicemente superficialità, creano all'esterno un'immagine diversa di come invece c'è l'hai in testa.
Un'altra cosa di cui bisogna essere consapevoli è che il mondo digitale amplifica anche il concetto di reputazione, essa può esplodere in negativo in tempi record. Invece, in positivo ha bisogno di tempo e costanza.
So che in ogni settore ci sono esempi di aziende che sono cresciute velocemente con successo.
E' anche vero che se vai a fare una verifica sugli elementi di crescita troverai, oltre ai notevoli investimenti economici, una minuziosa Analisi-Organizzazione-Pianificazione di tutte le attività svolte.
Non finisce quì...
Oltre a ciò devi tenere conto della GROSSA MINACCIA che incombe su tutte le piccole imprese italiane, ossia, la GLOBALIZZAZIONE o peggio ancora il mercato OLIGOPOLIO (poche ma grandi aziende che governano il mercato mondiale).
Cioè, un mercato dove ci sono poche aziende che soddisfano i bisogni della maggior parte dei consumatori.
Aziende che, anche se non hanno il potere di decidere i prezzi di beni e servizi, ha non la forza di influenzare o manipolare tutto utilizzando un sottile ed efficace marketing strategico.
Vista da questa prospettiva, è facile farsi prendere dall'ansia o dallo sconforto paragonando la propria piccole impresa con le grandi
aziende globalizzate.
Ma...come ogni elemento che esiste in natura, dove nasce un problema è quasi sempre fisiologica una soluzione.
Ottimismo, si anche, ma direi principalmente PRATICITA' e CONCRETEZZA  nelle valutazioni e nelle azioni.
Quindi rispondiamo alla domanda:
COME TRASFORMARE UNA "PICCOLA IMPRESA" IN "AZIENDA STRUTTURATA"?
Risposta breve
impegno e dedizione verso la propria missione.
Ma...NON BASTA!
E questo lo sai, perché già dedichi la tua esistenza alla crescita o sopravvivenza della tua attività, ma senza ricevere i meritati risultati. 
Anzi...
E' comune vedere imprenditori che lavorano h24 sacrificando il tempo della propria vita privata e quella della propria famiglia per la sopravvivenza dell'azienza, accumulando stress e reprimendo quel benessere che dovrebbe far parte della ricompensa del lavoro fatto. 
Risposta lunga: c'è ed è rappresentata dal quinto punto del Metodo iBrains.
Quello che chiamo "LE 3R DELLA RIORGANIZZAZIONE"
Piccola premessa, il metodo che sto per illustrarti ti offre l'opportunità di gestire una piccola impresa con la stessa forza organizzativa delle grandi industrie. 
Questo è il primo passo verso un cambio di paradigma legato alla visione della tua impresa.
Fino ad oggi hai seguito logiche commerciali che ti hanno permesso di creare ciò che hai adesso. 
L'unico modo per non rischiare di perdere tutto è quello di puntare lo sguardo nella stessa direzione dove sta andando il mondo.

CREA LA TUA IMPRESA INTELLIGENTE PARTENDO DA UNA GRANDE 

VISIONE D'INSIEME SPECIFICA E STRATEGICA

INIZIAMO....👍
1) REPARTI
Prendi un foglio grande e comincia a disegnare tanti quadrati per quanti reparti deve essere composta la tua attività per funzionare nel modo più preciso e profittevole possibile. 
Dalla materia prima alla vendita, quali azioni compi? 
Ogni azione deve essere collocata in un area/reparto specifico, dichiarata e automatizzata. 
Nulla deve succedere a caso! 
Immagina di presentare la tua attività come se fosse una grande industria, come andresti a riempire i reparti che seguono?
✔️Reparto acquisti
✔️Gestione dei fornitori
✔️Produzione
✔️Controllo qualità
✔️Gestione e formazione del personale
✔️Comunicazione (Digital e cartacea)
✔️Magazzino
✔️Esposizione
✔️Vendita
✔️Post vendita
✔️Spedizioni
✔️Ricerca e sviluppo


2) RUOLI
Chi fa cosa? 
Questa è la domanda pilota che con estrema sintesi e precisione ti aiuta a capire di quante persone hai bisogno e di quale competenze. 
Non escludo il fatto che la stessa persona può ricoprire più ruoli, ma la consapevolezza nel sapere in quale ruolo sei in un dato momento, ti consente di agire, reagire e decidere nel modo più efficace possibile. 
Quando compri la materia prima sei il responsabile degli acquisti, ruolo che sicuramente ti mette in uno stato mentale diverso da quando stai vendendo il prodotto finito al tuo cliente. 
Uguale è se sei il titolare che sta organizzando il lavoro, sarai mentalmente in uno stato mentale diverso da quando stai trattando con i fornitori. 
Definisci tutti i ruoli di cui necessita la tua attività per portare a termine i processi lavorativi. Sii il più specifico possibile!
Assegna un ruolo a ogni persona, la dove è funzionale per tua attività:
✔️Chi si occupa degli acquisti?
✔️Chi si occupa dei fornitori?
✔️Chi si occupa della produzione?
✔️Chi si occupa del controllo qualità?
✔️Chi si occupa della gestione e formazione del personale?
✔️Chi si occupa della comunicazione (Digital e cartacei)?
✔️Chi si occupa del magazzino?
✔️Chi si occupa delle esposizioni?
✔️Chi si occupa della vendita?
✔️Chi si occupa del post vendita?
✔️Chi si occupa delle spedizioni?
✔️Chi si occupa  della ricerca e sviluppo?


3) RESPONSABILITÀ
La responsabilità è il nervo dolente di molte aziende, sia di grandi che piccole dimensioni. Dallo scaricare la responsabilità ad altri in caso di errori, alla semplice paura o incertezza nel prendere decisioni. 
La responsabilità gioca un ruolo strategico e cruciale nell'organizzazione aziendale. 
Chi decide e chi agisce potrebbero essere tranquillamente 2 persone diverse, basta saperlo e definirlo senza lasciare spazio interpretativo. 
La forza strategica della responsabilità risiede, per sua massima efficacia, nella capacità di delegare precise mansioni alle giuste persone e con il giusto ingaggio. 
La delega può essere con responsabilità e con controllo.
✔️Delega con responsabilità
Si applica quando dai, ad un collaboratore o dipendente, il compito di svolgere un determinato lavoro con la responsabilità di decidere come farlo. 
In questo caso è possibile dare la responsabilità di decidere in totale autonomia o la responsabilità di decidere dando dei parametri all'interno dei quali il collaboratore/dipendente deve stare per fare un buon lavoro. 
✔️Delega con controllo
Si applica quando dai, ad un collaboratore/dipendente, il compito di svolgere un lavoro pratico o semplicemente operativo. 
In questo caso si tratta di mansioni nelle quali non comporta prendere decisioni e se per mille motivi dovrebbero nascere necessità di cambiare qualcosa, la responsabilità di decidere resta a te che hai delegato. 
Ora per creare una visione chiara e comprensibile del lavoro fatto, procedi come segue:
✔️Prendi il disegno che hai fatto in merito ai reparti della tua attività.
✔️Inserisci i ruoli strategici e operativi per ogni reparto.
✔️Assegna le responsabilità alle persone giuste senza lasciare spazio interpretativo.
Così facendo avrai un duplice beneficio, da un lato avrai una visione d'insieme chiara e definita della tua attività, dall'altro lato creerai relazioni e clima lavorativo coeso e produttivo, senza ansie e pregiudizi. 
Ognuno saprà cosa fare e con quali responsabilità, prevenendo inutili e nocivi conflitti lavorativi.
GESTISCI UN'ATTIVITA' DOVE SEI DA SOLO O HAI UNA O DUE PERSONE CHE LAVORANO CON TE?
Bene, non cambia nulla! Almeno in termini di analisi e pianificazione.
Definire Reparti, Ruoli e Responsabilità ti consente di essere sempre consapevole di dove sei, cosa stai facendo e perché. 
Come già detto, una persona può ricoprire più ruoli ma solo se è consapevole del ruolo che sta svolgendo può essere altamente concentrato e produttivo.
Disegna nel modo più preciso possibile la tua "Azienda Del Futuro" e guidarla verso il successo sarà da un lato impegnativo, ma dall'altro lato ESTREMAMENTE EMOZIONANTE!🚀💓🚀


Questi sono i ragionamenti e le domande che bisogna porsi per compiere il primo passo verso una crescita Concreta e Controllata.

Se desideri portare la tua impresa al livello successivo ma non sai come effettuare il primo passo, la mia missione è propriao quella di lavorare con l'imprenditore a 4 mani per rendere tutto reale e attuabile in modo Concreto e Controllato!

A presto
Vincenzo
PS:.
Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti, o se preferisci essere più veloce e pratico, prenota una
 👉SESSIONE STRATEGICA GRATUITA👈 dove lavoreremo sul tuo caso specifico e dove ti garantisco che non ci sarà alcuna tentata vendita da parte mia.

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare