Per alimentazione bilanciata o equilibrata si intende un modo di alimentarsi corretto sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.
L'alimentazione equilibrata ha la finalità di garantire un apporto adeguato di energia e di nutrienti, prevenendo sia carenze che eccessi nutrizionali (entrambi dannosi).
All'inizio degli anni 90' negli Stati Uniti è stata diffusa la cosiddetta piramide degli alimenti, con lo scopo di fornire una semplice guida nella scelta del cibo e delle giuste porzioni. I cibi presenti alla base del poligono erano quelli da consumare in maggiore quantità e, mano a mano che si saliva verso l'apice della piramide, occorreva diminuire l'apporto dei vari alimenti rappresentati in figura.
La piramide negli anni ha subito delle variazione grazie agli studi che sono stati fatti negli ultimi decenni.
Pensi di mangiare in modo sano ed equilibrato?
Spesso non ci rendiamo conto di cosa veramente ha bisogno il nostro corpo e come reagisce ad ogni singolo alimento, il mio consiglio è proprio quello di ascoltare il tuo corpo, il tuo intestino e se un cibo ti gonfia particolarmente tanto limitane il consumo per qualche settimana e poi prova ad inserirlo nuovamente.
Ogni biotipo ha degli alimenti più affini alle proprie esigenze, i cibi preferiti che hanno azioni positive sugli ormoni, calcolando la tua forma morfologica scoprirai le caratteristiche alimentari più idonee.
Segui questi 10 consigli e inizia un alimentazione su misura per te
- Controlla il peso solo una volta alla settimana.
- Consuma più cereali, legumi, verdura e frutta.
- Scegli grassi di qualità e limitane la quantità se credi sia necessario.
- Limita zuccheri, dolci e bevande zuccherate.
- Bevi ogni giorno acqua in abbondanza,almeno 1,5 l distribuiti nell’arco di tutta la giornata.
- Utilizza poco sale.
- Consuma le bevande alcoliche in quantità controllata, sono molto caloriche.
- Varia spesso le tue scelte a tavola.
- Fai almeno 5 pasti al giorno.
- Scegli cibi freschi a discapito del cibo “spazzatura”.