L’apparato circolatorio è una struttura fantastica e articolata nonché la fonte di vita degli esseri umani, grazie ad essa il corpo porta nutrienti per il lavoro delle nostre cellule e porta via le sostanze di scarto.
Troviamo dal più piccolo capillare, alle più grosse arterie e vene, di forma cilindrica. Dal punto di vista funzionale i capillari anche se microscopici rappresentano la parte più importante del sistema vascolare proprio perché a differenza degli altri vasi sanguigni dove il sangue è solo di passaggio, nei capillari, invece avvengono tutti quegli scambi metabolici e respiratori tra il sangue e il liquido intercellulare che garantiscono ai tessuti il dovuto rifornimento di ossigeno e di sostanze nutritive.
Una curiosità sui capillari che, devono il loro nome all’anatomista Marcello Malpighi, che li individuò per primo nel XVII secolo e li chiamò in tal modo in riferimento alla loro sottigliezza.
La cosa più importate che voglio trasmetterti sul’argomento è che l’apparato circolatorio non può essere ripristinato in caso di “rottura” dei capillari (passami il termine, anche se non è una rottura ma uno sfiancamento).
Quindi te ne devi prendere cura in prevenzione!
Come?
- Postura corretta
- Scarpe congrue ( basse con un minimo di tacchetto )
- Alimentazione, evitail sovrapeso
- Esercizio fisico (camminate, corsa ecc )
- Docciature e idroterapia
- Bevendo almeno 1,5 l d’acqua al gg
- Utilizzando gel defaticanti d’estate
- Evitando la formazione di cellulite
- Auto massaggi drenanti
- Con integratori specifici