Le docciature d'acqua fredda sono poi indicate per chi soffre di problemi alla circolazione e di gonfiori alle gambe e alle caviglie. L'alternanza acqua fredda/acqua calda migliora in particolare la circolazione periferica, l'elasticità venosa e arteriosa e la tonicità muscolare.
Troppo spesso pensiamo che il rimedio studiato, elaborato e composto dall’uomo sia più efficace rispetto alle “semplici” materie proposte della natura, dimenticandoci che, fin dall’antichità, la guarigione passava attraverso i semplici gesti come l’idroterapia.
Le docciature alternate di acqua calda e fredda è un vero gesto per la circolazione, la pelle e l’ossigenazione delle cellule.
La variazione di temperatura provoca la dilatazione e il restringimento dei vasi sanguigni, che con il calore si dilatano e con lo stimolo freddo si contraggono repentinamente, creando una ginnastica vasale meravigliosa.
Far fare ginnastica al nostro apparato circolatorio lo aiuta a rimanere tonico e elastico, bastano pochi minuti per effettuare una decina di alternanze.
È importante non esagerare con lo sbalzo termico, quindi alterna due temperature che hanno pochi gradi di differenza, prima di cambiare la temperatura lascia che tutto il tessuto la percepisca in profondità.
Noterai subito il colore della pelle che appare più chiaro e ossigenato, la sensazione sarà invece di leggerezza, noterai anche che le gambe si gonfieranno meno e non le sentirai più pesanti.