Gua sha il Lifting naturale

Da fare a casa e in istituto

Il Gua-Sha è un antico rituale della medicina cinese, divenuto famoso relativamente da poco in Occidente, come funziona, in che cosa consiste il massaggio, quali sono i movimenti e tutti i molteplici benefici.

Il nome deriva dall’unione di due parole: Gua che significa “strofinare” e Sha che vuol dire “calore”. Il Gua Sha, infatti, è un vero e proprio massaggio che si realizza tramite lo scorrimento sul viso di appositi tools, realizzati in pietra naturale come quarzo rosa, giada o nefrite nera.

Il massaggio Gua Sha apporta numerosi benefici al viso: 

  • stimola la circolazione linfatica e sanguigna a un livello profondo
  • distende le rughe d’espressione
  • decongestiona le borse sotto gli occhi e il viso
  • tonifica e leviga la pelle
  • rassoda l’ovale del volto

È ormai considerato come una alternativa olistica al botox, una sorta di “botox naturale”, un vero e proprio stretching facciale che può essere eseguito da appositi professionisti esperti o direttamente a casa.

Cronologia massaggio Gua sha 

  1. Applica un olio o un burro per poter scivolare con la pietra Gua-sha
  2. Si parte dalla zona del collo con movimenti discendenti dall’angolo esterno della mascella verso la clavicola, per attivare il drenaggio linfatico.
  3. Si passa quindi a cavallo del mento, facendo scorrere la pietra dal centro verso i lobi delle orecchie.
  4. Lo stesso movimento si ripete nella zona perilabiale.
  5. Salendo leggermente sul solco naso labiale, si fa scorrere la pietra sulla guancia, verso il centro dell’orecchio, andando a scolpire lo zigomo.
  6. Ci si sposta nella zona fragile del contorno occhi: partendo dal laterale del naso si porta lentamente la pietra verso la tempia, accarezzando la parte bassa dell’orbita per attenuare le borse.
  7. Si lavora anche la parte alta, quella del sopracciglio, utilizzando la parte concava della pietra per accompagnare la naturale forma dell’occhio e portare la linfa verso l’attaccatura dei capelli.
  8. Arriviamo sulla fronte e utilizzando la pietra nella sua parte curva con movimenti dal basso verso l’alto e poi verso le tempie, per aiutare a distendere le rughe del pensiero e rilassare il volto.
  9. Si scende di nuovo verso il collo, con uno sfioramento su tutti i contorni del viso che aiuti a portare la linfa raccolta verso i canali di scolo, passando anche dietro l’orecchio, fino alla clavicola, dove si raccolgono e si eliminano così le tossine.


Raccomandazioni
Il massaggio Gua Sha è soprannominato botox naturale, perché se eseguito con costanza, porta notevoli miglioramenti all’incarnato.
Non è indicato su pelle irritata, lesa o con acne, per chi soffre di nevralgie e mal di  testa e per chi è in cura oncologica.


Se ti è piaciuto questo articolo lascia un like❤️


A presto

Beauty Coach Elisa

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare