Premetto che per scrivere questo articolo, ho riflettutto un po' prima di agire, perchè l'articolo in questione espone un argomento particolarmente caldo e che in molte donne suscita un senso di disagio. Ma in questo articolo espongo una modalità particolarmente potente per iniziare a contrastare le smagliature a partire dall'attività fisica anziché dai cosmetici. Ecco allora che ho deciso di agire affinché io possa fornirti un aiuto importante su questo argomento.
Ti starai chiedendo come l'attività fisica possa impattare positivamente sull'aspetto delle smagliature dal momento in cui non c'è un intervento topico con creme, oli e massaggi come il saggio mondo dell'estetica ci ha insegnato.
Quando si pensa a come poter contrastare in modo vincente gli inestetismi provocati dalle smagliature la prima soluzione per farlo è quello di agire sulla cute per la semplice motivazione che la pelle è la prima a subirne gli degli effetti evidenti: creme cosmetiche, oli da massaggio, creme medicinali, sono le prime categorie ad essere considerate.
Prima di proseguire, facciamo un passo indietro per capire meglio alcuni aspetti che le riguardano a partire da che cosa sono le smagliature così da comprendere la motivazione del perché devi assolutamente praticare attività fisica.
Le smagliature o Strie trofiche sono la conseguenza della rottura delle fibre di collagene ed elastina. Generalmente compaiono sulle parti del corpo che subiscono maggiormente gli effetti di un aumento o calo di peso improvviso o in seguito ad una gravidanza o a causa di sbalzi ormonali come avviene anche in adolescenza.
Al tocco e alla vista possono essere percepite in depressione rispetto a tutto il resto della superficie cutanea.
Come ben saprai, esistono 2 tipologie di smagliature: bianche e rosacee.
Le smagliature rosacee sono strie che possono essere ancora trattate e recuperate, a differenza delle bianche che non possono essere eliminate definitivamente a causa di una rottura delle fibre che si trovano in profondità e che donano appunto elasticità e tono alla cute tuttavia ti anticipo già che esiste il modo concreto per migliorarle visibilmente. Stai con me.
Andiamo per gradi. L'epidermide è composta da 3 strati: epidermide, derma e ipoderma.
EPIDERMIDE: è lo strato più superficiale. E' colui che è in continuo contatto con il mondo che ci circonda e ci difende dagli attacchi di microorganismi potenzialemente patogeni. Qui avviene la nascita delle cellule che la compongono.
DERMA: è lo strato intermedio. E' ricco di vasi sanguigni che provvedono a portare nutrimento e ossigeno all'epidermide. Include a sé terminazioni nervose e presenta fibre di collagene ed elastina.
IPODERMA: è lo strato più profondo, anche lui vascolarizzato e sul quale non abbiamo un controllo diretto se non con l'alimentazione e l'attività fisica.
Quello che hai appena letto dovrebbe appunto farti riflettere su di una cosa: non è sufficiente una crema cosmetica per contrastare gli inestetismi delle smagliature.
Il cambiamento dell'aspetto cutaneo non dipende solamente dalla mancaza di idratazione superficiale ma è una conseguenza di scorrette abitudini di vita come sedentarietà, alimentazione, scarsa idratazione, abuso di bevande zuccherine, fumo, alcol, senza contare l'aspetto emotivo e atteggiamento mentale in generale e dalla scarsa ossigenazione tessutale. E' l'insieme di questi elementi che impatta negativamente e drasticamente sui tessuti profondi che ci caratterizzano provocando una conseguente metamorfosi del nostro aspetto estetico.
L'attività fisica aerobica e gli esercizi possibilmente con carichi (anaerobica), permettono alle pelle di:
1) ossigenarsi,
2) tonificarsi.
L'ossigeno è l'elemento fondamentale per la salute in generale dell'intero sistema, pelle compresa.
Grazie a questo prezioso elemento della natura puoi prenderti cura in modo determinante sull'aspetto della cute che riuscirà a ricevere il massimo dalla microcircolazione sottostante. Il risultato che ne segue è che grazie all'ossigeno, riuscirà a ricevere maggiore nutrimento, migliorandone l'aspetto. Non ci credi? Pensa a quando stimoli la cute del viso attraverso un massaggio e capirai la potenza dell'ossigeno se quest'ultimo riesce ad essere introdotto in modo costante come avviene quando pratichi attività fisica.
Tonificare i tessuti è un'arma potentissima che hai a tua disposizione per stimolare la cute a preservare l'elasticità cutanea oppure a raggiungerla.
Il movimento mirato che svogli ad ogni allenamento stimola il muscolo a tonificarsi e ad aumentare di volume. Questo aumento di volume va a beneficio anche della cute che subirà un incredibile e portentoso effetto lifting!
Come detto in precedenza, una pelle colpita dalle smagliature, è una pelle disidratata quindi il mio invito è quello di aggiungere successivamente un buon cosmetico per agire sull'aspetto estetico della cute e intensificare la bellezza cutanea. L'attività fisica è un potente un integratore anti-smagliature! Clicca qui per passare dalla teoria alla pratica
Scrivimi se hai già riscoperto questo beneficio di bellezza e scrivimi se questo articolo ti è stato di aiuto ti leggo molto volentieri.
Scrivimi se questo articolo ti è stato di aiuto ti leggo molto volentieri!
Francielle
Unisciti al GRUPPO FB gratuito per ricevere nuova energia e carica per la tua quotidianità e obiettivi!