1 - IL NUMERO DEL LEADER

Azione - Maschile - Leader -Rosso - Rabbia -Frustrazione

Numero 1 e Colore Rosso 

L’energia maschile e l’azione

Perchè si conta da 1 a 9 ?

Secondo la visione di Pitagora e della Numerologia la situazione è molto chiara e 

spiegata secondo quello che è il percorso dell’essere umano. 

 Qual è questo percorso? 

 Lo vedremo completamente proprio partendo dal numero 1 fino ad arrivare al numero 9. 

Tutto ciò che possiamo sapere con  certezza in merito alle nostre origini è che siamo tutti nati da una madre e che questa madre ha incontrato un maschio (padre) per generare la nostra vita.

L’incontro tra padre e madre, tra gene maschile e femminile ha generato la vita di ogni essere umano, non c’è altra strada, non c’è nulla di più grande e potente per noi umani. 

Il numero 1 è l’azione del maschile che insemina il 2, il femminile e dà alla vita il 3, il bimbo che gioca. 

Vediamo un po' più nel dettaglio i vari significati relative al numero .

Abbiamo detto che il numero 1 è il numero dell’azione, dell’iniziativa, del coraggio, della capacità di prendere decisioni. 

E’ il leader, il contadino di una volta che portava avanti la sua terra ed il figlio seguiva le orme del padre. 

Parliamo di azione e parliamo di leader o di leadership.

 AZIONE

L’azione nel significato comune ne indica il movimento, l’agire o la sua conseguenza. 

Il termine ‘’azione’’ viene però usato anche con altri significati, vediamoli:

In fisica, essa è la forza che agisce su una struttura portante.

Nel mondo della finanza un’azione è un titolo o una parte del capitale societario di un’azienda.

Il termine ‘’azione’’ viene usato anche in casi diversi come strumento giuridico,

In matematica, o per indicare il sistema di funzionamento di un’arma da fuoco.

Si parla di azione anche per indicare un genere di un fumetto o di un film, o addirittura per I videogiochi.

 L’azione è un movimento, solitamento del corpo o di un oggetto. 

A noi interessa concentrarci sulla parte del corpo proprio per capire come sfruttare questo tipo di energia. 

L’azione ha anche sempre delle conseguenze, ed è proprio qui che risiede la prova che un’azione sia corretta oppure no.

Ogni giorno facciamo mille cose, piccole o grandi esse siano, queste cose sono la conseguenza di scelte che abbiamo preso ed il nostro modo di agire è il sistema grazie al quale manifestiamo queste scelte.

Scegliamo in ogni momento, dal momento in cui apriamo gli occhi la mattina.

Cosa facciamo per prima cosa? 

Ci alziamo e andiamo in bagno o a bere un bicchiere d’acqua, o ci alziamo a preparare il caffè, oppure ci vestiamo e andiamo a correre? Oppure appena apriamo gli occhi la prima cosa che facciamo è prendiamo lo smartphone e leggere le notifiche?

La scelta delle azioni da fare sembra spesso un moto ondoso gestito da una certa casualità, ma non è assolutamente così. Le scelte che facciamo provengono da qualcosa di più profondo e modificano in ogni caso il corso delle cose, della vita.

Anche le più piccole, le più insignificanti.

 La responsabilità di queste scelte è la nostra. 

L’effetto denominato ‘’Effetto  Butterfly, dice che un battito di ali di farfalla ad Honk Hong, può scatenare una tempesta anni dopo al lato opposto del pianeta. 

Quindi, ogni azione determina un risultato.

 Possiamo anche citare la terza legge di Newton, o della detta anche ‘’la terza legge della dinamica’’ che dice che ad ogni azione esiste una reazione uguale e contraria, un pò come il ‘’rinculo’’ di un’arma da fuoco, oppure quando dalla riva si spinge una barca e la barca ci spinge all’indietro. 

 

Chiaro che le azioni che compiamo hanno sempre una reazione, un risultato?

Agire in parte luce (azioni costruttive, oneste, leali, concrete e creative) piuttosto che agire in parte buia (azioni distruttive, violente, prive di logica, di sensazioni positive, poco leali) ci porterà senza dubbio a trarne il meglio da questa vita. 

 

 LEADER

Il dizionario ci dice che un leader è un capo, una guida di un partito o di uno schieramento politico o sindacale o di un movimento culturale, oppure chi occupa una posizione di prestigio o di primo piano.

 

Il leader può essere di un gruppo musicale, il cantante con maggior successo o con più carisma in quel gruppo, ma anche un'azienda può essere leader nel suo settore.

Nel linguaggio sportivo invece è il concorrente che è al primo posto in classifica durante la disputa di un campionato o di una gara in più prove .

Insomma, un leader è qualcuno che spicca, che ha ottenuto risultati, che agisce in un modo specifico o che è per sue stesse caratteristiche innate una persona di successo, abituata ad ottenere risultati eccellenti. 

VEDIAMO IL LEADER NEL NUMERO 1

Il leader, nel senso più strettamente legato al numero 1, all’energia maschile, è la persona che compie ciò che dice. 

E’ colui che compie delle azioni e gli altri lo seguono, ne prendono esempio, spunto, motivazione, ispirazione. Anticamente, il padre che faceva il contadino ed il figlio che seguiva le sue orme. 

Questa è l’energia del leader e del numero 1, agire da leader, evitando così di cadere nelle frustrazioni di chi agisce a caso, senza una direzione.

 

Le azioni da leader sono la massima rappresentazione del numero 1. 

Si dice: ‘’sei un numero 1’’.

Il mio suggerimento per te è: ‘’Agisci da leader’’…

 

IL COLORE ROSSO ABBINATO AL NUMERO 1

l colore associato al numero 1 è il colore Rosso.

Il colore per eccellenza dell’energia vitale.

Vediamo il perchè!

Il rosso, forse non ci hai mai pensato, è il colore del sangue.

Il sangue scorre nelle vene e noi viviamo.

L’energia del battito del cuore, della vita in sè. 

Il rosso è anche il colore della passione, della forza, della vitalità, dell’energia umana.

L’energia del lavoratore che lavora con le mani, col corpo, che sfrutta tutta la sua forza per guadagnarsi da vivere. Il rosso è anche il colore dell’energia dello sportivo, di colui o colei, che grazie alla sua determinazione, grazie alla sua grinta, alla sua caparbietà, ottiene i meritati successi sportivi

Il rosso è la nostra centratura, la capacità di attingere forza da noi stessi.

Il rosso è coraggio, il rosso è una luce meravigliosa che inonda chiunque gli sia intorno, energia, passion e vitalità.

Avere persone intorno con un’alta energia rossa, è una grande fortuna, è possibilità di vittoria, di attingere da quella forza, di imparare dal suo coraggio. 

Il colore rosso è però un colore che può portare grande disequilibrio, è sconsigliato il suo uso se c’è bisogno di calma e pace o di tranquillizzare la mente.

Come posso usare il numero 1 ed il colore rosso?

Quando devo agire e iniziare qualcosa, posso affidarmi al colore rosso per sentirmi energico, per trasmettere energia agli altri ed avere una dose di dinamicità che mi serve proprio nelle cose in cui è necessaria averne. Posso affidarmi al leader che è in me, agire senza paura, continuare senza fermarmi.

La parte buia è la rabbia, la troppa energia in scompenso. 

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare