Perché installare un sistema di allarme potrebbe cambiarti la vita?
Vivere nella costante preoccupazione che la tua abitazione possa ricevere la visita indesiderata di un ladro non è certo piacevole, ed è per questo che una delle scelte più intelligenti che potresti compiere è quella di installare un antifurto perimetrale. Un impianto di questo tipo, come il suo nome lascia intuire, serve a difendere il perimetro di una proprietà, che può essere rappresentata da un edificio o anche solo da un terreno: esso si basa su sensori che nella maggior parte dei casi sono a raggi infrarossi e che sono collocati su supporti fissi.
I sensori degli antifurti perimetrali
Tali sensori mettono in sicurezza il perimetro, oltre a delimitarlo, e si attivano nel momento in cui riscontrano il passaggio di soggetti estranei. Questo permette di prevenire e di segnalare le intrusioni di eventuali criminali: ecco perché un antifurto perimetrale si presta a una grande varietà di applicazioni, potendo essere utilizzato per proteggere un capannone o un appartamento, ma anche un giardino o un negozio. Va detto, comunque, che quasi sempre vi si ricorre quando si ha la necessità di tenere sotto controllo una struttura ampia, come potrebbe essere per esempio una fabbrica, una scuola o un magazzino.
Come scongiurare le intrusioni dei topi d’appartamento con un antifurto perimetrale
Tramite i sensori, i pericoli vengono segnalati – laddove si dovessero presentare – non solo ai proprietari di casa ma anche auna centrale operativa, nel caso in cui sia stato previsto un collegamento a questo scopo. Dalla centrale, poi, parte una segnalazione che viene trasmessa subito alle forze dell’ordine, le quali hanno l’obbligo di intervenire in modo tempestivo.
Come scegliere un antifurto perimetrale
E’ necessario valutare con estrema attenzione le peculiarità della location che deve essere protetta, a maggior ragione se di grandi dimensioni: una analisi accurata permette, infatti, di identificare i suoi punti di forza e i suoi punti deboli, per capire da dove i ladri potrebbero passare con più facilità. Certo è che un impianto di sicurezza di questo tipo è destinato ad assicurare molteplici vantaggi, a cominciare dal fatto che il suo funzionamento è garantito 24 ore su 24, a prescindere dal fatto che il padrone di casa sia presente oppure no. In più, gli antifurti perimetrali non possono essere notati dai ladri, in quanto si basano sulla tecnologia a raggi infrarossi, la quale genera una barriera invisibile.
Quali sono gli antifurti perimetrali migliori
Non è possibile stabilire in assoluto una classifica degli antifurti perimetrali migliori, anche perché ogni contesto ha caratteristiche specifiche che vanno tenute in considerazione. Può comunque essere utile sapere che tali soluzioni sono disponibili anche senza fili, e cioè in modalità wireless. La mancanza di cablaggio, come si può intuire, è sinonimo di praticità e di comodità, mentre la funzionalità viene assicurata da una connessione in doppia frequenza alla centralina (tecnologia bidirezionale tornado). Dato che non ci sono cavi, non sono presenti componenti che in qualche modo potrebbero essere notate da fuori.
I sabotaggi non sono possibili
Il vero punto di forza di un antifurto perimetrale riguarda il fatto che un eventuale tentativo di manomissione è destinato a fallire. Infatti, anche nel caso in cui i sensori o la centralina dovessero essere danneggiati, la funzionalità del sistema non sarebbe compromessa, vista la presenza di un impianto di protezione interno. Antifurti di questo tipo, per di più, non impongono vincoli particolari dal punto di vista delle dimensioni, in quanto possono essere utilizzati anche per aree piccole di un’abitazione, come per esempio una piscina, un garage o addirittura un balcone, oltre che – naturalmente – per spazi più grandi come un cortile o un giardino molto estesi.
L’antifurto per proteggere la casa, segui i consigli
Purtroppo prima o poi tutti dobbiamo fare i conti con i furti in casa, o per esperienza diretta o perché intorno a noi accadono. Si rimanda la decisione di dotarsi di un sistema di antifurto fino al momento in cui la riteniamo necessaria e non più procrastinabile. Ed eccoti qua a cercare di capire quale siano i consigli migliori di cui tenere conto prima di scegliere l’antifurto per la tua casa. Chi non vorrebbe un antifurto infallibile per la propria casa, ciò che si può fare è cercare di prevenire l’evento, e un buon antifurto ha proprio questo obiettivo, scoraggiare e cogliere di sorpresa il malintenzionato già all’esterno della propria casa o ancora prima di arrivarci.
Analizziamo alcuni elementi da prendere in seria considerazione.
ATTENZIONE!! Come scegliere l’antifurto giusto per la casa?
Prima di scegliere il giusto antifurto occorre sempre tenere presente i seguenti fattori :
deve poter funzionare di giorno e di notte, in nostra presenza e anche quando a casa non c’è nessuno;
deve poter funzionare anche quando abbiamo animali domestici dentro casa senza per questo generare falsi allarmi;
deve poter funzionare indipendentemente da quanto è grande la casa e da quante finestre ci sono;
Quindi, un qualunque impianto d’allarme che non tiene conto dei fattori sopra elencati deve ritenersi assolutamente inefficace, superato, obsoleto e che mette in serio pericolo la stessa nostra vita basti pensare che la maggior parte dei furti oramai avviene di notte quando possono coglierci di sorpresa e siamo più facilmente vulnerabili ( si pensi agli impianti classici realizzati con sensori volumetrici e contatti magnetici, che durante il giorno, ma anche la notte, in nostra presenza, devono essere disattivati o parzializzati, altrimenti rilevandoci generebbero falsi allarmi con tutti i potenziali pericoli che ne derivano, mettendo a serio rischio la stessa nostra famiglia).
Tutto questo noi di Beta Elettronica lo abbiamo già superato da tempo : un unico sensore è in grado di mettere in protezione un intero ambiente di 500 mq piani o più ambienti ( anche di 500 mq ciascuno ) disposti su più livelli, purchè comunicanti tra loro, GARANTENDO, completa libertà di movimento anche ad impianto attivato, senza generare falsi allarmi. RICHIEDICI una consulenza privata, ti spiegheremo il funzionamento del nostro impianto, ed allora capirai perché il nostro prodotto è unico, rivoluzionario ed inimitabile nel suo genere. NON ABBIAMO RIVALI
Il livello dei prezzi ma anche qualità
Oggi con Internet si ha la sensazione che qualsiasi cosa costi poco. Purtroppo non è così, siamo sottoposti a molte offerte e talune non sono proprio all’altezza della qualità che serve per avere una soluzione ottimale. Più che altro si tratta di dispositivi non integrati, che lasciano il tempo che trovano. Telecamere IP sparpagliate ma senza un coordinamento.
Come lavorano gli impianti di allarme classici
Proteggono il perimetro della casa, comprendendo anche il giardino se c’è, e l’interno con rilevatori volumetrici. I ladri sono abituati a capire come comunica un antifurto, per questo motivo attaccano i cavi e oscurano i sensori. Molti lo fanno nei giorni precedenti per capire se c’è un livello di attenzione a questo strumento. Gli antifurto senza fili hanno una possibilità in più di non essere oscurati, poiché occorrerebbe agire su ogni dispositivo comprese le sirene. Questi antifurto sono duttili e si adattano a qualsiasi casa.
Un particolare che può fare la differenza: la sirena interna
La sirena interna spesso viene sottovalutata. Si pensa giustamente a proteggere il perimetro esterno e si sottovaluta la parte interna della casa. I sensori di movimento aiutano ma appartengono a quel tipo di dispositivi che un ladro sa individuare e rendere innocui in breve tempo. Teniamo conto anche che nelle serate estive afose e calde, apriamo le finestre e non attiviamo l’antifurto ma solo i sensori interni. Per questi motivi i furti avvengono anche durante la notte.
Il nostro impianto d’allarme ha già una sirena interna incorporata che è in grado di emettere segnali sonori a 90 dB, oltre a ciò ci sono dei led rossi che avvisano in maniera anticipata l’attivazione della sirena interna.