Il conflitto psico energo biologico

Un viaggio tra mente, energia e corpo


La connessione mente-corpo: un dialogo incessante


Nell'universo complesso dell'essere umano, i confini tra mente, energia e corpo sono sottili e interconnessi. Questo articolo esplora il conflitto psico energo biologico, un fenomeno che rivela come le nostre emozioni, pensieri e stati energetici influenzano profondamente la nostra salute fisica e il nostro benessere complessivo. La connessione mente-corpo è un dialogo incessante, in cui la mente comunica costantemente con il corpo attraverso segnali energetici. Questi segnali possono manifestarsi come sintomi fisici quando c'è uno squilibrio emozionale o mentale, indicando che qualcosa non va e richiede attenzione e cura.

La stragrande maggioranza dei disagi e delle malattie fisiche è generata da un problema emozionale o psichico. Un evento negativo della nostra vita porta con sé un carico emozionale negativo che influisce direttamente e in maniera preordinata sul nostro corpo fisico. Tra mente e corpo esiste un linguaggio preciso, codificato, sensato e predeterminato. La comunicazione tra mente e corpo è continua, bidirezionale, sensata e può essere decodificata per arrivare comprendere cosa realmente sta avvenendo nel nostro sistema.

Comprendere che il nostro sistema mentale, energetico e fisico è un meccanismo perfetto in grado di risolvere ogni problema, di respingere ogni aggressione esterna e di auto-guarirsi, se gli permettiamo di farlo, è la chiave suprema dell’intero processo che porta al benessere in ogni campo della nostra vita. Tutto ciò porta a comprendere e accettare che tutto il nostro sistema, su tutti i suoi livelli e dimensioni, condiziona tutta la nostra realtà e, ovviamente, tutta la nostra vita.


Energia vitale e salute: il ruolo dei chakra


I chakra, punti energetici distribuiti lungo il nostro corpo, giocano un ruolo fondamentale in questo equilibrio. Ogni chakra è associato a specifiche funzioni fisiche e psicologiche, e il loro corretto funzionamento è essenziale per mantenere l'armonia tra corpo e mente. La loro energia vitale, conosciuta come prana, chi o ki, fluisce attraverso questi centri, nutrendo e sostenendo l'intero organismo .

I sette chakra principali, che si estendono dalla base della colonna vertebrale fino alla sommità del capo, sono collegati a diverse ghiandole endocrine e settori del corpo. Ad esempio, il primo chakra, o chakra della radice, è situato alla base della colonna vertebrale e si occupa della nostra sicurezza e stabilità, influenzando organi come i reni e le ghiandole surrenali. Ogni chakra ha una specifica frequenza vibrazionale e colore, e la loro apertura o chiusura può determinare il nostro stato di salute. Quando un chakra è bloccato, l'energia non può fluire liberamente, causando squilibri che possono manifestarsi come problemi fisici o emotivi .

Il sistema dei chakra non solo regola il flusso energetico all'interno del corpo, ma contribuisce anche alla formazione dell'aura, un campo energetico che circonda il corpo. Un'aura sana e forte è indicativa di un buon equilibrio energetico e di una protezione efficace contro le influenze negative. Il processo di mantenimento e armonizzazione dei chakra è un viaggio evolutivo che porta a un aumento della consapevolezza e del benessere. 


Psicosomatica e oltre: comprendere i sintomi


Nell'approccio psicosomatico, i sintomi non sono mai semplici manifestazioni fisiche isolate, ma rappresentano segnali profondi del nostro stato emozionale e mentale. Ogni dolore, ogni malessere, ogni disturbo è una sorta di linguaggio che il corpo utilizza per comunicare con noi, per indicarci che qualcosa non va. Questo linguaggio corporeo è spesso ignorato o frainteso dalla medicina tradizionale, che tende a trattare i sintomi come problemi da eliminare piuttosto che come messaggi da decifrare. La chiave sta nel comprendere che i sintomi corporei sono come spie sul cruscotto di un'auto, segnalando la necessità di un intervento più profondo e consapevole.

La stretta connessione tra mente e corpo è alla base della psicosomatica. Un evento traumatico o uno stress emotivo può generare una serie di reazioni fisiche che, se non riconosciute e gestite, possono evolvere in malattie croniche. Questo fenomeno è spiegabile attraverso il linguaggio codificato e sensato che la mente utilizza per comunicare con il corpo, un linguaggio che passa attraverso il sistema energetico. La comprensione di questo linguaggio permette di decodificare i segnali del corpo e di intervenire in modo più efficace e mirato, promuovendo un vero benessere olistico.


L'auto-guarigione


La chiave suprema dell'autoguarigione risiede nella fiducia nel nostro sistema mentale, energetico e fisico. Questo sistema è perfetto e capace di risolvere ogni problema se gli permettiamo di funzionare correttamente. Ad esempio, il corpo è in grado di guarire spontaneamente una ferita o una frattura se gli diamo il giusto supporto. Le difese immunitarie possono combattere un raffreddore senza l'uso eccessivo di farmaci. Accettare e comprendere che il nostro corpo può auto-guarirsi è fondamentale per raggiungere il benessere completo in ogni ambito della nostra vita.

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare