Una ciambella soffice, profumata di mandorle e semplice da preparare.
Mi piace usare la farina di mandorle (o semplicemente mandorle tritate) per la preparazione delle torte o ciambelle, questo perchè la farina di mandorle le rende soffici e profumate.
Adoro le torte sane e cerco di prepararle almeno un paio di volte a settimana. Questo perché mi piace avere uno spuntino buono e sano, un pezzo di torta fatta in casa che spesso diventa anche la “seconda colazione“.
In più, il modo più semplice per evitare di cedere alle tantissime tentazioni fuori casa è avere a portata di mano qualcosa di buono, preparato da te.
Ma è fondamentale pensarci prima, così da trovarsi con qualcosa di pronto quando arriva l’ora del caffe o quando la voglia di qualche spuntino ti assale.
Ci sono alcune ricette sul blog da provare, per esempio una torta di mandorle con lamponi. 🙂
Vuoi più ispirazione, più ricette sane? Guarda il mio libro. All’ interno trovi una selezione delle mie migliori ricette e una guida settimanale per cucinare naturalmente senza glutine, latte e zucchero.
Questa ciambella è meravigliosamente morbida e soffice. È naturalmente priva di glutine e latte, ma piace anche a chi non deve evitare il glutine o il latte e derivati. Provala, sono sicura che ti piacerà.
Ingredienti: (Per 1 stampo piccolo del diametro di circa 15 cm)
- • 100 g di mandorle
- • 1 cucchiaino colmo di cannella in polvere
- • 50 g di zucchero di cocco
- • 80 g di farina di grano saraceno liscia
- • 50 g di farina di riso liscia
- • 200 g di latte vegetale
- • 1 cucchiaino raso di lievito in polvere senza fosfati
- • 40 g di olio d’oliva
- • 1 uovo (tuorlo nel’ impasto, albume per la neve)
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180 ° C e prepara lo stampo per ciambella – ungilo con una piccola quantità di olio d’oliva e cospargilo di farina di grano saraceno.
- In un potente frullatore, mescola mandorle, cannella e zucchero di cocco. Metti da parte
- Mescolare gli ingredienti umidi – latte vegetale, olio d’oliva e tuorlo d’uovo (lascia però da parte l’albume – per la neve).
- Aggiungere tutti gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi (noci mescolate con zucchero di canna, grano saraceno e farina di riso e lievito. Fare un impasto liscio e piuttosto liquido.
- Montare l’albume con un pizzico di sale, fino ad ottenere ‘’la neve ferma’’ e unire delicatamente all’impasto.
- Versa l’impasto nello stampo da ciambella e cuoci nel forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti. Lasciar raffreddare completamente e sformare dallo stampo.