Ovvero la bellezza dei piatti semplici e veloci come questo. Per me la soddisfazione perfetta.
È pronto in un attimo, sano e leggero. Inoltre, mi ricorda l’Oriente che adoro.
Le verdure possono essere sostituite con altre: Basta mantenere la base di cipollotto e carote, il resto va a secondo dei gusti. Viene benissimo anche con i peperoni, fagiolini, patate dolci oppure con dei piselli surgelati.
È il mio piatto “svuotafrigo” preferito.
Inoltre curry, latte di cocco e coriandolo macinato è davvero un’ottima combinazione.
Personalmente adoro i piatti orientali e quindi tra le ricette del blog troverai altri piatti a base di spezie al curry – come i ceci con salsa al curry e cocco o ceci indiani con pomodori datterini.
Se ami i piatti orientali, proprio come me, assicurati di provare una di quelle ricette.
Preferisci le video ricette? Di seguito troverai un breve video con la procedura:
Per preparare il curry di verdure avrai bisogno di: (dosi per 1 porzione)
- 1 cucchiaino di olio di cocco
- 1 cipollotto (tritato finemente)
- 2 carote
- 5-6 cavoletti di Bruxelles
- 2 cucchiaini di curry giallo in polvere
- pepe macinato: un pizzico grande
- sale – circa 1/4 cucchiaino
- 1/4 cucchiaino di coriandolo in polvere
- circa 200 ml di latte di cocco (di lattina)
- circa 30 ml di acqua
Preparazione:
- Sciogli l’olio di cocco e soffriggi il cipollotto tritato. Aggiungi del sale e fai rosolare a fuoco lento per 1-2 minuti.
- Aggiungi le carote tagliate, cavoletti di Bruxelles e rosola di nuovo. Dopo pochi minuti aggiungi il curry giallo in polvere.
- Abbassa il fuoco e aggiungi gradualmente il latte di cocco.
- Alla fine aggiungi il coriandolo macinato e se la salsa è troppo densa, diluiscila con poca acqua.
- Questo curry è ottimo con riso basmati.
Semplice, vegetariano e buono. Curry di verdure con latte di cocco
Spero che ti è piaciuta la ricetta :-)
A presto!
Maria
Vorresti l'ispirazione per preparare pasti sani dalla colazione alla cena? Guarda il mio ricettario – all’interno trovi oltre 60 ricette sane. Tutte senza glutine, latte e zucchero.