Buoni, leggeri e croccanti. Ecco come potrei descrivere questi waffle.
Negli ultimi mesi i waffle sono diventati la nostra colazione preferita durante il week-end. Prima mi piaceva di più preparare vari tipi di crepes ma da quando ho scoperto la comodità dei waffle, preparo più spesso questi.
Ci sono tanti modi come preparali, io li preparo spesso con un misto di farine naturalmente senza glutine: teff, riso o saraceno. Oppure, ultimamente mi piace prepararli anche con la farina di castagne.
Ti svelo un piccolo segreto per ottenere un buon impasto che non si attacca.
Vale sia per waffle, che per diversi tipi di crepes: Semplicemente aggiungi una piccola quantità di olio di cocco direttamente nell‘ impasto. Questo passo ti porterà 2 vantaggi:
- Potrai usare molto meno d‘ olio per ungere la padella (questo vale sopratutto per la preparazione di crepes)
- Anche se non ungi lo stampo per i waffle, l‘ impasto non si attaccherà più. Questo perchè l‘ olio di cocco farà già parte dell‘ impasto.
Waffle si possono preparare anche senza cacao
Se ti piace preparare una colazione sana e dolce guarda anche questa ricetta di pancakes di cocco. E’ assolutamente da provare. Ovviamente anche questa è naturalmente senza glutine, latte e zucchero, come tutte le mie ricette.
Ci sono tanti modi come preparali, io li preparo spesso con un misto di farine naturalmente senza glutine: teff, riso o saraceno. Oppure, ultimamente mi piace prepararli anche con la farina di castagne.
Se ti piace preparare una colazione sana e dolce guarda anche questa ricetta di pancakes di cocco. E’ assolutamente da provare. Ovviamente anche questa è naturalmente senza glutine, latte e zucchero, come tutte le mie ricette.
Ecco la ricetta dei waffles con le castagne:
Ingredienti:
- 70 g di farina di castagne
- 50 g di farina di grano saraceno
- 40 g farina di riso
- 300 ml di acqua
- 2 uova
- 1 cucchiaino pieno di cannella
- 1 cucchiaino raso di lievito in polvere
- 1 cucchiaino pieno di cacao amaro (facoltativo)
- 1 cucchiaino pieno di olio di cocco (se liquido 1 cucchiaio raso)
Preparazione:
- In un robot da cucina mischiamo tutto, aggiungendo l’acqua un po’ alla volta. Ogni farina assorbe in modo diverso, quindi la quantità d’acqua può variare.
- Appena ottenuto l’ impasto liscio e liquido versalo nello stampo per waffle e fallo cuocere.
- Una volta pronte, condisci a piacere – a me piacciono con un misto di frutta fresca e granella di nocciole, e sopra con un pò di sciroppo di datteri oppure miele.
Fammi sapere se provi la ricetta. Mi farà piacere.
Maria
PS: Vuoi ispirazione per preparare pasti sani dalla colazione alla cena? Guarda il mio libro – all’interno trovi un guida settimanale e 50 ricette ricette senza glutine, latte e zucchero.