10 curiosità sulla la grammatica del Portoghese Brasiliano

Scopri 10 curiosità sulla grammatica del Portoghese Brasiliano in questo affascinante articolo. Esplora peculiarità come il pronome di trattamento "você", l'uso del gerundio e molto altro.


Il portoghese brasiliano, famoso per il suo ritmo vibrante e le sue espressioni colorate, offre una serie di interessanti peculiarità grammaticali. Che tu stia appena iniziando a studiare il portoghese o sia un parlante esperto, queste 10 curiosità sulla grammatica del portoghese brasiliano possono aggiungere un nuovo livello di comprensione al tuo apprendimento. Ecco cosa abbiamo scoperto.

1. Uso di "você":
A differenza del portoghese europeo, in Brasile si usa comunemente "você" per esprimere "tu". 
Ad esempio: "Você quer comer?" (Vuoi mangiare?).

2. L'uso del gerundio:
Il portoghese brasiliano usa frequentemente il gerundio dove invece il portoghese europeo userebbe l'infinitivo.
Ad esempio: "Estou fazendo" (Sto facendo).

3. Pronomi clitici:
In Brasile, i pronomi oggetto seguono quasi sempre il verbo, a differenza del portoghese europeo che può variare.
Ad esempio: "Eu vi ele ontem" (L'ho visto ieri).

4. Uso di "a gente":
In portoghese brasiliano, "a gente" è comunemente usato al posto di "nós" per esprimere "noi".
Ad esempio: "A gente vai ao cinema" (Andiamo al cinema).

5. Uso del "tú":
Nel portoghese brasiliano, "tú" è usato in alcune regioni, ma spesso con la coniugazione verbale di "você".
Ad esempio: "Tú vai" invece di "Tú vais".

6. Diminutivi:
Il portoghese brasiliano usa spesso i diminutivi in modo affettuoso.
 Ad esempio: "Um cafezinho" (Un piccolo caffè).

7. Uso di "né":
"Né" è una congiunzione tipicamente brasiliana usata per esprimere "né...né...".
Ad esempio: "Não quero carne, né peixe" (Non voglio né carne né pesce).

8. Uso di "Cadê":
"Cadê", abbreviazione di "onde está", è un'espressione tipicamente brasiliana usata per chiedere "dove è".
Ad esempio: "Cadê o meu livro?" (Dov'è il mio libro?).

9. Uso del passato:
Anche se il portoghese brasiliano ha diversi tempi passati come il portoghese europeo, l'uso del pretérito perfeito composto è meno comune.
Ad esempio: "Eu comi" (Ho mangiato) è più comune di "Eu tenho comido" (Ho mangiato).

10. Slang e gírias:
Il portoghese brasiliano è noto per il suo uso di gírias (slang), che aggiungono un ulteriore livello di espressività alla lingua.
Ad esempio: "Beleza!" (Bellezza!) per esprimere "ok" o "tutto bene".


Queste 10 curiosità sulla grammatica del portoghese brasiliano ci offrono un quadro affascinante della vivacità e della fluidità di questa lingua. Che tu sia un principiante o un esperto, queste informazioni possono arricchire il tuo apprendimento e la tua comprensione del portoghese brasiliano. Ricorda, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire nel meraviglioso mondo della lingua portoghese.

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare