FIORI ALL'UNCINETTO: PER UN'ESTATE COLORATA DEL TUO STILE

Lavori all'uncinetto facili per personalizzare la tua estate in grande stile

Ma quanto è bello indossare dei fermagli fatti con le tue mani questa estate?


Ti sei immaginata la bellezza e la soddisfazione di avere fra i capelli qualcosa di tuo che non possiede nessuno e che in modo semplice e veloce, puoi adattare a qualsiasi occasione, nei colori che preferisci e da abbinare con tutto?

Esatto, hai capito bene! In modo semplicissimo e veloce, 30 minuti al massimo se sei una super super principiante! Perché anche chi è alle prime armi può realizzare questi fermagli!


Sono una sostenitrice del fare “uncinetto facile”. 

Del resto, sono proprio i lavori all’uncinetto facili che ci incoraggiano e ci spronano ad andare avanti.

Non ci sono scuse per non provare la soddisfazione di realizzarli e poi sfoggiarli.


Carinissimi anche da regalare alle amiche per un look da condividere e indossare una sera in cui il team è al completo!


Scegli cosa è più adatto a te: versione fermaglio per un tocco più romantico e d’altri tempi o a clip per un look più sbarazzino e moderno.


Ma veniamo subito al lato pratico per capire come realizzarli.

Questi i vari passaggi per creare i fermagli:

  • Premessa fondamentale
  • I materiali necessari per partire;
  • Punti usati e abbreviazioni;
  • Schema in parole;
  • Video - guardiamo come realizzarli;
  • Mettiamo insieme i pezzi;


Fiori all’uncinetto: Premessa fondamentale!

Per realizzare questo tutorial non è necessario nessuna particolare o approfondita conoscenza delle tecniche dell’uncinetto.

Ti spiegherò tutto il procedimento in parole ma potrai anche vedere un video dove faremo insieme un fiorellino, così che tutto ti sia più semplice e immediato.


Per qualsiasi dubbio però, o se qualcosa che ho scritto o spiegato non ti è chiaro, o se hai domande su qualcosa che non ho spiegato in modo sufficiente per te, mandami una email a info@ropicro.it o mandami un messaggio utilizzando il box che trovi in Contattami nel menù di navigazione. 

Io ti risponderò per aiutarti e risolvere i tuoi dubbi.



Fiori all’uncinetto: i materiali necessari per partire 

Il filato che ho utilizzato per questi fiorellini è il cotone in diverse grandezze. Ovviamente se vogliamo fare dei fiori per delle clip, sarebbe meglio usare un filato un po’ più sottile in modo che il fiore non sia troppo grande.

Ma questo va a discrezione di ognuno. Puoi provare a farne qualcuno con il filato che hai in casa o quello che ti è avanzato da altri lavori e poi decidere in base al risultato ottenuto.

Sì perché non serve molto filo per questo progetto per cui puoi tranquillamente sfruttare quello avanzato da altri lavori.


Io ne ho provati diversi e poi ho scelto il cotone di Hobbii Cotton Kings 8/4.


Costa poco (spesso è in promozione e lo sconto cambia anche a seconda di quanti ne acquisti, ma non li ho mai trovati a prezzi esagerati). Li trovi in tanti colori diversi, sono morbidi e resistenti ed io ne ho acquistati parecchi di diversi lavori.


Per l’uncinetto la scelta è semplice: una volta che hai scelto il filato, hai trovato anche l’uncinetto! 

Ma scegli una misura un po’ più piccola di quella consigliata sull’etichetta, in modo da avere un risultato finale compatto.


Fiori all’uncinetto: punti usati e abbreviazioni

Catenella >>> CAT

Maglia Bassa >>> MB

Maglia Bassissima >>> MBSS

Maglia Alta >>> MA




Fiori all’uncinetto: Schema in parole

INIZIO: esegui un Magic Circle (se non sai come fare guarda il video cliccando il bottone giallo qui sotto).

In alternativa, se preferisci, puoi fare 5 CAT e poi chiudi con una MBSS nella prima CAT.


PRIMO GIRO: esegui 10 MB all’interno del Magic Circle. Quando hai realizzato 10 MB, chiudi il giro con una MBSS nella prima MB.


I PETALI: eseguire due catenelle e nel punto successivo fare 4 MA che chiudo solo alla fine, cioè solo quando ho 5 asole sull’uncinetto (in parole sembra difficile ma è veramente semplicissimo, guarda il video per capire meglio). Fare due catenelle e nel punto successivo chiudere il petalo con una MBSS. Questo è il primo petalo di 5 totali. 

Ripetere queste operazioni per completare il fiore con tutti e 5 i petali. 


[Se vuoi realizzare un petalo in più ricorda di fare due MB in più nel Magic Circle iniziale]



Fiori all’uncinetto: Video - guardiamo come realizzarli

Se preferisci vedere come realizzare il fiorellino all’uncinetto clicca nel bottone qui sotto.

Guarda video


Fiori all’uncinetto: Mettiamo insieme i pezzi

È ora il momento di unire i pezzi: fiorellini e mollette (o fermagli).

Prendi la pistola a caldo e applica un po’ di colla nella parte centrale del retro fiore. Poi attaccala alla parte del fermaglio dove vuoi si agganci e premi qualche secondo. La colla farà presto il suo lavoro ma tu aspetta qualche minuto in più per far indurire bene la colla.


Qui sotto vedi come applicare la colla a caldo per creare delle piccole mollette con fiori all'uncinetto.

Guarda video


Qui sotto invece vedi come applicare la colla a caldo per creare dei fermagli con fiori all'uncinetto.

Guarda video


Qui di seguito trovi i link dei materiali che ho usato nel caso in cui ti mancasse qualcosa e vuoi semplificarti la ricerca:

Per i filati:

Filato Cotton Kings 8/4 Hobbii

Per le clip:

https://amzn.to/3D3YAO4

Per i fermagli:

https://amzn.to/46AGhNU

Per la colla a caldo:

https://amzn.to/3pAfS29


E il gioco è fatto!   

Sei pronta per indossare i tuoi personalissimi e colorati fermagli.



E come sempre, ricordati di iscriverti alla Ropi Newsletter Crochet per rimanere aggiorata sulle prossime novità.

Mi iscrivo subito! 


Un abbraccio morbidoso a te super crocheter!



Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare