Christmas at the toy museum

Lettura e spunti di attività da proporre ai bambini

C’è un’atmosfera magica che avvolge il Natale, e pochi libri catturano questa magia come Christmas at the Toy Museum. Questo albo illustrato ci racconta una storia dolce e commovente che parla di generosità, amicizia e del vero significato del dono.

La storia di "Christmas at the Toy Museum"

È la Vigilia di Natale al Museo dei Giocattoli, e Bunting, insieme agli altri giocattoli, si raduna intorno all’albero di Natale. Ma... sorpresa! Non ci sono regali! Che cosa fare? È proprio Bunting, solitamente il più riservato, a proporre un’idea meravigliosa: perché non regalarsi l’un l’altro? In un clima di affetto e altruismo, i giocattoli imparano il valore del dono e della condivisione, in una storia tenera e ricca di ispirazione.

Questo albo, la cui versione originale è disponibile qui,  è perfetto per immergersi nella dolcezza del Natale, con illustrazioni affascinanti e una narrazione che tocca il cuore di grandi e piccini.

Durante la diretta del 30 novembre, ho letto la traduzione italiana di questo albo e ho condiviso idee e spunti di attività da fare con i bambini, ispirate ai temi del racconto: giochi corporei, attività di scrittura creativa, brevi esercizi di consapevolezza per rilassarsi e immergersi nel calore e nella magia del Natale.

Rivedi la diretta e scarica il PDF gratuito👇



SCARICA IL PDF QUI

L’incanto di Christmas at the Toy Museum non si è fermato alle pagine, ma ha acceso in me l’ispirazione per creare un copione completo di parti recitate in rima, canzoncine e coreografie. Questa opera è nata dal desiderio di portare lo spirito del libro fuori dalle pagine e farlo vivere come un’esperienza creativa e collettiva, dove la magia del Natale e il valore della condivisione prendono vita attraverso parole, musica e movimento.

Guarda le anteprime di Natale al Museo dei Giocattoli qui 👇

https://academy.rosacipriano.it/pages/natalealmuseodeigiocattoli


Se ti è piaciuto questo articolo del Blog condividilo. 

Ti aspetto al prossimo appuntamento!

www.rosacipriano.it 

Per leggere tutti gli articoli disponibili clicca qui https://academy.rosacipriano.it/blog

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare