"Gelsomino il Postino Arlecchino" è una simpatica storia perfetta da proporre ai bambini in occasione del Carnevale, ma anche in qualsiasi altro momento dell’anno! Gelsomino è un postino felice e appassionato del suo lavoro: ogni giorno pedala per la città, consegnando lettere e pacchi ai negozianti e ai cittadini.
Un giorno, però, arriva in città Adelina Colombina e, insieme a lei, un guaio imprevisto… il suo coccodrillo! Ogni volta che Gelsomino le porta la posta, l’animale dispettoso gli morde il sedere, strappandogli un pezzo del vestito! Gelsomino cerca una soluzione e finalmente ha un’idea: riuscirà a fermarlo con un bel po’ di salsicce?
Questa storia divertente e coinvolgente può diventare lo spunto perfetto per un’attività di lettura animata, seguita da tanti giochi di movimento ispirati alle avventure di Gelsomino.
๐ Dalla lettura al gioco
Per prima cosa, leggiamo insieme la storia ai bambini, immergendoli nell’avventura del simpatico postino. Dopo la lettura, possiamo proporre giochi motori e attività ludiche che permettono ai bambini di muoversi e divertirsi, vivendo in prima persona il viaggio di Gelsomino.
โจ Guarda il video dove leggo la storia
E ora… giochiamo insieme! ๐
๐ฌ Consegna delle lettere – Gelsomino in azione!
I bambini diventano piccoli postini e devono consegnare la posta ai negozi della città!
Come si gioca:
- Creiamo due o più percorsi paralleli e spargiamo delle lettere sul pavimento.
- L’insegnante chiama un’azione e indica la destinazione della posta. Ad esempio:
"Oggi Gelsomino consegna la posta al panettiere… correndo!" - I bambini devono raccogliere una lettera e portarla alla scatola corrispondente, sulla quale avremo scritto il nome o disegnato il simbolo del negozio.
- A ogni turno, il conduttore cambia l’azione (saltellare, camminare all’indietro, galoppare, ecc.).
Variante:
Possiamo disegnare simboli diversi su ogni lettera (pane, dolci, carne, osso per il cagnolino) e i bambini devono scoprire il simbolo prima di consegnarla al negozio giusto.
๐ญ Le toppe di Gelsomino – Un gioco dinamico!
Nel corso della storia, il vestito di Gelsomino si riempie di toppe colorate… e i bambini possono vivere la sua stessa esperienza con un gioco di movimento!
Come si gioca:
- Ogni bambino riceve alcune toppe colorate (pezzi di stoffa con velcro) da attaccare sui vestiti.
- Al via, tutti corrono cercando di prendere le toppe degli altri, evitando di perdere le proprie!
- Alla fine del tempo stabilito, vince chi ha accumulato più toppe!
Questo gioco stimola velocità, strategia e attenzione!
๐ถ Gioco musicale: balliamo con Gelsomino!
Ogni personaggio della storia ha il suo stile di ballo! Possiamo proporre tre musiche diverse ispirate al racconto sulle quali ballare:
1๏ธโฃ La danza di Gelsomino ๐ต
- Una marcia allegra con movimenti a ritmo di musica: pedalate immaginarie, saluti simpatici e passi saltellanti.
- ๐ถ Musica suggerita
2๏ธโฃ La danza del coccodrillo ๐
- Strisciare a terra, muovere le braccia come la bocca del coccodrillo e fare scatti improvvisi come un vero coccodrillo!
- ๐ถ Musica suggerita
3๏ธโฃ Il ballo di Carnevale ๐ญ
- I bambini si posizionano in cerchio e al centro mettiamo una cesta con foulard o strisce di carta colorata.
- Invitiamo i bambini a prendere il foulard o la striscia di carta del colore chiamato e a muoversi ocn l'azione corrispondente: rosso si salta, verde si gira, giallo si galoppa…
- ๐ถ Musica suggerita
Un’attività perfetta per stimolare ritmo e creatività!
๐ Percorso motorio: il viaggio di Gelsomino
Creiamo un percorso a ostacoli per far vivere ai bambini il viaggio di Gelsomino in modo dinamico!
Come allestirlo:
Slalom tra gli alberi ๐ณ
- Zigzag tra birilli, come Gelsomino che pedala tra gli alberi della città.
Attraversiamo il ponte! ๐
- Camminiamo in equilibrio su una corda a terra, immaginando di pedalare su un ponte sospeso.
Raccolta delle lettere ๐ฌ
- I bambini corrono a raccogliere le lettere e le posizionano nei cerchi del colore corrispondente.
Attraversiamo la galleria! ๐
- Passiamo sotto un tunnel (o una sedia rialzata), come Gelsomino che attraversa una galleria.
Attenti al coccodrillo! ๐
- Camminiamo in punta di piedi sulle orme posizionate sul pavimento, cercando di non svegliare il coccodrillo!
Lancio delle salsicce ๐ญ
- I bambini, da una distanza stabilita, devono lanciare palline morbide in una scatola che rappresenta la bocca del coccodrillo.
Il percorso può essere ripetuto più volte per migliorare la coordinazione e la velocità!
๐ Un’esperienza completa: dalla lettura al movimento!
Spero che queste attività ti siano piaciute! Se vuoi approfondire il lavoro dalla lettura al movimento, dai un’occhiata ai miei videocorsi sugli albi illustrati, dove troverai tante idee creative per animare le storie con il corpo e il gioco!
Clicca sul pulsante qui sotto per scaricare il PDF gratuito๐
PDF con i giochi di Gelsomino Il Postino
Continua il divertimento con altre Avventure Motorie๐
AVVENTURA MOTORIA IL COWBOY ROY
Ti aspetto al prossimo appuntamento!
Per leggere tutti gli articoli disponibili clicca qui https://academy.rosacipriano.it/blog