La festa della Befana è un’occasione magica per i bambini, un momento di tradizione, sorpresa e condivisione. Per rendere questa giornata ancora più speciale, ecco un gioco motorio perfetto per coinvolgere i più piccoli: Il Gioco del Cappello della Befana. Un'attività divertente, educativa e dinamica che unisce fantasia e movimento.
Come si gioca
I bambini si dispongono in cerchio e si scambiano un cappello della Befana mentre recitano una filastrocca. Alla fine della filastrocca, il bambino che si trova con il cappello tra le mani, lo indossa e lancia il dado delle caramelle colorate. Su ogni faccia del dado è raffigurata una caramella di uno specifico colore, accompagnata dall'indicazione del movimento da eseguire. Ogni colore rappresenta una caramella "magica", caratterizzata da un’azione motoria ben definita che tutti i bambini nel cerchio dovranno imitare. Se hai acquistato il Dado dei Movimenti puoi utilizzare le carte che trovi nel formato idoneo qui e inserirle nelle tasche.
La filastrocca
Ci son le calze da preparare
La befana non può tardare
Che caramelle sceglierà
Ferma il cappello e si saprà
Ecco le azioni corrispondenti a ciascun colore (scorri in basso per scaricare il pdf)
- Caramelle Rosse Salterine: tutti saltano sul posto, imitando caramelle che rimbalzano energicamente
- Caramelle Gialle Giravolanti: i bambini girano su se stessi, come caramelle che vorticano nell'aria
- Caramelle Verdi Ondeggianti: con movimenti fluidi, i bambini ondeggiano lateralmente
- Caramelle Rosa Scivolanti: strisciano a terra o simulano movimenti lenti e scivolosi
- Caramelle Viola Marcianti: camminano sul posto con ritmo, proprio come se stessero marciando in fila
- Caramelle Arancioni PassiGigantosi: fanno grandi passi, simulando caramelle giganti che avanzano lentamente e con energia
Proseguiremo quindi il gioco finché tutti i bambini avranno avuto l’opportunità di lanciare il dado almeno una volta o per un tempo prestabilito.
Per ulteriormente variare il gioco, potremo chiedere ai bambini di inventare altri movimenti da associare alle caramelle, stimolando così la loro creatività e permettendo loro di personalizzare l'attività.
Inoltre, si può variare il ritmo della filastrocca per aggiungere un ulteriore livello di sfida e divertimento. Recitare la filastrocca più lentamente o più velocemente influenzerà la velocità con cui il cappello viene passato. I bambini dovranno adattarsi ai diversi ritmi, migliorando attenzione e reattività.
Questo gioco è ideale da proporre in cerchio, poiché favorisce la partecipazione collettiva, la socializzazione e il movimento coordinato tra i bambini. La dinamica del cerchio crea un ambiente inclusivo, dove ogni bambino ha un ruolo attivo e può sentirsi parte integrante del gruppo. Inoltre, il passaggio del cappello e le azioni motorie collegate stimolano l'attenzione, la fantasia e lo sviluppo delle competenze motorie in modo divertente e creativo.
Se desideri approfondire la dinamica dei giochi in cerchio e scoprire altre idee di attività motorie e canzoncine da svolgere in cerchio, ti invito a dare uno sguardo al mio libro "Tutti in cerchio", una raccolta di giochi e canzoncine pensata proprio per arricchire questi momenti di condivisione e movimento.
Clicca sull'imaggine qui di seguito per scaricare la descrizione del gioco e i materiali da stampare
Se hai trovato utile questo articolo o hai sperimentato queste attività, sarei felice di ricevere un tuo riscontro!
Scrivimi per condividere le tue impressioni o suggerimenti: la tua opinione è preziosa. 😊
Ti aspetto al prossimo appuntamento!
Per leggere tutti gli articoli disponibili clicca qui https://academy.rosacipriano.it/blog