San Valentino è alle porte, e Cupido deve essere in perfetta forma per scoccare le sue frecce dell’amore! Ma come fa a mantenersi agile e veloce? Con un allenamento speciale, ovviamente! Oggi vi propongo un percorso motorio divertente e coinvolgente per far vivere ai bambini un’esperienza da veri Cupido in azione. Preparatevi a saltare, correre e affinare la mira… perché l’amore è una missione da veri atleti!
Scorri tutta la pagina per scaricare il PDF
π Il Percorso di Cupido in 7 Tappe π
1οΈβ£ Saltiamo sui Cuori π
Cupido deve allenarsi a muoversi con leggerezza tra i cuori degli innamorati.
π Disponiamo tanti cuori (di carta o di gommapiuma) a terra e chiediamo ai bambini di saltare da un cuore all’altro, senza toccare il pavimento.
π‘ Variante: Possiamo rendere il gioco più difficile chiedendo di saltare a piedi uniti o su un piede solo!
2οΈβ£ Camminiamo in Equilibrio sulla Corda π―
Cupido deve restare in equilibrio mentre scocca le sue frecce!
π Stendiamo una corda a terra o tracciamo una linea con il nastro adesivo e facciamo camminare i bambini in equilibrio sopra di essa, cercando di non uscire dal percorso.
π‘ Variante: Per rendere il tutto più divertente, i bambini possono portare in mano un piccolo cuore di carta senza farlo cadere.
3οΈβ£ Esercitiamoci nel Lancio dei Baci π
Per colpire i cuori giusti, Cupido deve avere una mira perfetta!
π I bambini devono lanciare piccole palline dentro un secchio (o un contenitore a forma di cuore), immaginando di mandare dei "baci" alle persone a cui vogliono bene.
π‘ Variante: Possiamo aumentare la distanza del secchio per rendere il gioco più impegnativo.
4οΈβ£ Entriamo nella Caverna dell’Amore π
Cupido deve attraversare un tunnel magico per raccogliere i messaggi segreti!
π Creiamo una caverna dell’amore usando un telo o un tessuto leggero fissato su sedie o coni. I bambini devono passare sotto camminando a quattro zampe, proprio come se stessero attraversando un passaggio segreto.
π‘ Variante: Possiamo decorare il tunnel con cuori e luci per renderlo ancora più magico!
5οΈβ£ La Scala del Cuore π
Cupido trova dei messaggi colorati… e deve metterli nel posto giusto!
π Con del nastro adesivo, tracciamo sul pavimento una scala. All'inizio della scala posizioniamo dei biglietti colorati mentre alla fine della scala dei cinesini dello stesso colore. I bambini devono scalare la scala e abbinare ogni biglietto al cinesino corrispondente.
π‘ Variante: Possiamo aggiungere un tempo limite per rendere la sfida più dinamica!
6οΈβ£ Voliamo tra le Nuvole βοΈ
Cupido deve zigzagare tra le nuvole per raggiungere gli innamorati in tempo!
π Disponiamo dei coni in fila e facciamo correre i bambini in slalom tra di essi, immaginando che siano nuvole soffici da attraversare.
π‘ Variante: Possiamo chiedere ai bambini di farlo con le braccia aperte, come se stessero davvero volando nel cielo!
7οΈβ£ Il Salto della Freccia di Cupido πΉ
L’ultima prova: Cupido deve scoccare la sua freccia d’amore!
π I bambini devono effettuare un salto in lungo, atterrando all'interno di un cerchio posizionato davanti a loro, immaginando di essere la freccia che viene lanciata da Cupido!
π‘ Variante: Possiamo mettere più cerchi a diverse distanze e vedere chi riesce a raggiungere quello più lontano!
π Conclusione: Cupido è Pronto per San Valentino! π―π
Dopo aver completato tutte le prove, i bambini hanno superato l’allenamento di Cupido e sono pronti a diffondere amore e amicizia ovunque! Possiamo concludere il percorso con una piccola premiazione simbolica, consegnando a ogni bambino un cuore di carta con un messaggio positivo o un “Certificato di Cupido” per aver completato l’allenamento con successo.
π Questo percorso è perfetto per una festa di San Valentino a scuola o in palestra e aiuterà i bambini a sviluppare coordinazione, equilibrio, agilità e precisione, il tutto in un clima di divertimento e fantasia!
Pronti a scoccare le vostre frecce d’amore? β€οΈπΉ
Continua il divertimento con un albo speciale da proporre ai nostri bambini a San Valentino: Leo e Albertina.
Clicca per scoprire il Videocorso ricco di attività, giochi, danze e anche la canzoncina.
Per altri Percorsi Motori clicca qui
Ti aspetto al prossimo appuntamento!
Per leggere tutti gli articoli disponibili clicca qui https://academy.rosacipriano.it/blog
π Buon San Valentino a tutti! π