Sai com'è fatto un curriculum efficace?

Non confonderti con la folla

  • Autore: Sara Flisi
  • 18.08.2022
  • tempo di lettura: 03:52

Se stai cercando lavoro o hai intenzione di scrivere un curriculum vitae, prima di tutto devi avere ben chiaro di cosa si tratta e come scriverlo perché sia efficace. Vediamo insieme cos'è e cosa non è un curriculum.

Non è...

Soprattutto quando si è alle prime armi e non si ha molta esperienza da mostrare, la tendenza è quella di inserire nel CV tutto quello che ci viene in mente, compreso dove abbiamo frequentato la scuola primaria. Ecco: questo è un classico errore da evitare se si vuole scrivere un CV efficace. A nessuno interessa il fatto che tu abbia frequentato la scuola dell'obbligo, ma sarebbe bello sapere cosa hai fatto successivamente, di quali argomenti ti sei maggiormente interessato e quali abilità hai acquisito nel corso della formazione (e attività lavorativa) seguente.

Non è un documento noioso... o almeno, non dovrebbe esserlo!

Chi legge i CV dei diversi candidati impiega pochi secondi a decidere se tenere o scartare quello che sta leggendo. Di conseguenza, perché sia efficace, il tuo curriculum dovrà essere essenziale e riportare solo le informazioni realmente utili a dimostrare che sei il candidato migliore per la posizione per cui stai applicando. Non devono necessariamente essere attività lavorative, anche gli hobby e le attività svolte nel tempo libero possono essere utili. Ad esempio, se stai applicando per un posto da guida per escursioni, il fatto che tu stia attualmente facendo il cassiere per un grande magazzino è poco rilevante, mentre lo è moltissimo la tua passione per il trekking in montagna! 

Il curriculum non è un documento preconfezionato, ma si adatta in base alla posizione che vuoi andare a ricoprire. Quindi: essenziale e piacevole da leggere. 

La tua presentazione a chi ancora non ti conosce

Se è vero che deve essere il più stringato possibile (meglio non andare oltre le 2 facciate A4), è anche vero che il suo obiettivo è che chi lo legge scelga te nonostante non ti abbia mai visto. E allora, come si fa? Un trucco per rendere più accattivante il tuo CV è quello di mostrare prima il beneficio e solo dopo il concetto. Un esempio? Puoi includere le attività svolte in due modi differenti:

  • Svolgimento pratico e stesura di report relativi a diversi progetti di ricerca in laboratorio, che hanno richiesto precisione, attenzione ai dettagli, planning e rapidità di apprendimento
  • Precisione, attenzione ai dettagli, planning e rapidità di apprendimento, acquisiti in funzione della ricerca scientifica di laboratorio e della stesura e presentazione di report per diversi progetti di ricerca

Mentre leggiamo un elenco puntato, è inevitabile che la nostra attenzione si focalizzi sulla prima parte della frase, soprattutto se si tratta di una frase un po' lunga. Se la prima cosa che mostri sono le tue qualità, sarà più facile che queste rimangano impresse nella mente di chi sta leggendo!

Nessun CV ti garantisce l'assunzione, ma l'attenzione per alcuni dettagli può darti punti extra rispetto agli altri candidati. Se ti interessa l'argomento e vuoi approfondire, prenota subito la tua consulenza dal pulsante qui sotto!

Prenota ora

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare