Tre cose che rendono la tua Tesi poco "smart"

Ciò che devi evitare per avere punti extra

  • Autore: Sara Flisi
  • 10.09.2022
  • tempo di lettura: 03:17

Se stai pensando a come aggiudicarti qualche punto extra per l'elaborato di tesi, di certo dovrai anche fare in modo di evitare questi tre errori.

1. Poca coerenza

Che si stia parlando di contenuti o di forma poco importa: se un testo non è coerente, perde valore. Soprattutto nel caso di un testo così importante come la tua Tesi, mantenere un filo conduttore diventa essenziale per otterere il migliore risultato possibile. Comincia a monte, dalla raccolta delle informazioni che userai per scrivere il tuo elaborato: organizza il discorso in modo che il lettore non si perda in ragionamenti troppo articolati e che non possa mettere in dubbio ciò che stai dicendo. Se l'argomento è particolarmente complesso, scomponilo in capitoli, uno per ogni punto che vuoi trattare. Per quanto riguarda la forma, invece, scegli un solo font per tutto il testo e rendi l'elaborato uniforme anche per quanto riuarda titoli, sottotitoli, didascalie, ecc.. La coerenza di contenuto e di forma ti premierà dandoti un testo fluido, chiaro e piacevole.

2. Errori vari

Può sembrare strano, ma le Tesi (e non solo) sono spesso costellate da errori di ogni tipo. Si tratta di un punto assolutamente evitabile, ma che per stanchezza o mancanza di tempo spesso viene sottovalutato. Eppure leggere un testo con errori di battitura o, peggio ancora, grammaticali, farà sembrare il lavoro poco curato e di certo non gli farà guadagnare punti. Una volta terminata la fase di scrittura, usa gli strumenti di correzione automatica e non dimenticare di rileggere tutto accuratamente. Vuoi un trucco che funziona sempre? Lascia passare qualche giorno (in cui non ti occuperai più della Tesi) tra la fine della scrittura e la rilettura dell'elaborato: lo riprenderai in mano a mente fresca e sarà più facile scovare gli errori. 

3. Impaginazione random

Come si dice, anche l'occhio vuole la sua parte. Per avere punti extra dovrai presentare un lavoro che li meriti davvero. Una volta che avrai il testo definitivo, controlla che l'impaginazione renda scorrevole la lettura e la comprensione del testo. Valuta come e dove inserire immagini, tabelle e grafici, distribiusci il corpo del testo in modo da renderlo facilmente leggibile e dividi i capitoli in pagine diverse. Pensa alla tua Tesi come ad un libro stampato e fai in modo che "valga la pena acquistarlo"!

Vorresti un consiglio sul tuo elaborato? Ti farebbe piacere il parere di un'occhio esperto? Clicca qui e prenota una consulenza personalizzata con me!

Preferisci imparare ad usare in autonomia tutti gli strumenti che ti saranno utili per ottenere il voto che desideri? Clicca il pulsante qui sotto e approfitta dell'unico corso completo dalla A alla Z che ti accompagnerà fino alla Laurea. Lo trovi ad un prezzo speciale ancora per poco tempo!

Dai un'occhiata al corso

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare