Settembre: un nuovo inizio

E un nuovo modo di affrontare le sfide

  • Autore: Sara Flisi
  • 29.08.2022
  • tempo di lettura: 05:09

Dopo aver ricaricato le energie, eccoci pronti per riprendere in mano le redini della nostra vita e ottenere grandi risultati! In Università questo è anche il mese in cui si danno gli ultimi esami, si riprendono le lezioni e si comincia a pensare alla Tesi. Su questo ultimo punto mi soffermerei maggiormente, perché per molti è uno scoglio non indifferente. 

Quando ci si iscrive all'Università, la Tesi sembra un lontanissimo traguardo, e già così le preoccupazioni non mancano: come scegliere l'argomento, come raccogliere tutte le informazioni necessarie, come parlare in pubblico? Mano a mano che ci si avvicina il punto di vista cambia: la Laurea è sì un traguardo, ma anche un grande punto di partenza, un trampolino per il futuro: e allora, come possiamo fare in modo che la nostra Tesi ci presenti nel modo migliore al mondo del lavoro? In effetti, il percorso che ti porterà alla Laurea probabilmente prevederà l'incontro con persone che faranno parte anche del tuo futuro lavorativo. Nel mio caso, ad esempio, la parte sperimentale della Tesi mi ha fatto conoscere futuri colleghi con più esperienza e con cui il rapporto è continuato in modo proficuo anche negli anni seguenti. 

Se la Tesi fosse soltanto la conclusione del tuo percorso di studi , non sarebbe nemmeno così importante: il voto di Laurea dipende per lo più da ciò che è stato fatto in precedenza e solo in piccola parte dalla Tesi e dalla sua presentazione. Ma la Tesi sarà anche il tuo primo biglietto da visita per chi ti incontrerà subito dopo. Non credere a chi ti dice che non importa a nessuno: quando cominci  a lavorare e incontrare "clienti" (qulunque cosa significhi questo termine per il tuo ambito) che non ti conoscono, la prima domanda che ti verrà fatta è di cosa ti sei occupato/a finora. Un lavoro di Tesi che ti distingua dai tuoi colleghi potrebbe fare la differenza, indipendentemente dal tipo di Tesi che hai scelto (compilativa o sperimentale).

A questo punto diventa fondamentale che tu abbia gli strumenti per dare il meglio di te e dimostrare quanto realmente vali. In questi ultimi anni ho toccato con mano quanto l'Università prepari molto bene dal punto di vista tecnico e specialistico i suoi studenti, ma lasci al singolo individuo tutta la parte di crescita personale, gestione delle emozioni, relazioni interpersonali e conoscenza degli strumenti pratici che possono semplificare il lavoro nel quotidiano. Questi sono però strumenti essenziali per potersi distinguere da tutti gli altri specialisti che hanno la tua stessa formazione di partenza. 

Ormai parecchi anni fa, io per prima mi sono trovata ad affrontare questo ostacolo e per superarlo mi sono serviti corsi, studio, tempo e molte prove (con relativi fallimenti). Dopo parecchia pratica e numerosi successi di studio e lavorativi, posso dire di aver messo in piedi una strategia che funziona. Ma che fatica! Sono necessarie competenze in diversi ambiti: psicologico, organizzativo, informatico, di relazione, e chi più ne ha più ne metta. Naturalmente non serve essere iper-specializzati in ognuno di questi, è sufficiente apprendere e imparare a maneggiare le parti che ci sono funzionali al raggiungimento dell'obiettivo. Purtroppo però ogni volta che ci si approccia ad una nuova "disciplina" si riparte dalle origini e si deve studiare il pacchetto completo per poi estrapolare l'essenziale. Una grandissima crescita personale, ma anche un enorme impiego di tempo (e denaro) che non sempre si ha a disposizione.

Cosa mi sarebbe servito quando ero tesista? Una guida! Qualcuno che mi desse gli spunti giusti per potermi realizzare non solo come specialista, ma anche da un punto di vista più tecnico e strategico per colpire nel segno. Negli ultimi 8 anni ho fatto in modo di essere per i miei studenti quello che era mancato a me, affiancandoli costantemente nella preparazione delle loro Tesi, supportandoli quotidianamente e accompagnandoli alla Laurea, mettendo in luce i loro punti di forza e colmando le lacune. 

Oggi sono qui per presentarti un progetto che spero mi porti a sostenere molte più persone in questa fase così delicata della vita. Da questo momento potrai accedere ad una 

Masterclass completamente gratuita 

in cui ho condensato molte informazioni che ti saranno utili per ottenere un risultato professionale e d'impatto senza tutte le preoccupazioni e i dubbi che accompagnano questa fase. 

Non farti sfuggire questa occasione! Clicca il pulsante qui sotto e iscriviti subito! In questo modo avrai anche accesso ad 

un'altra esclusiva offerta, disponibile solo per poco tempo! 


Corri alla Masterclass

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare