Rispettare le scadenze?

Problema o opportunità?

  • Autore: Sara Flisi
  • 18.08.2022
  • tempo di lettura: 05:01

Ognuno di noi si trova ad avere delle scadenze, che siano legate alla vita professionale o a quella privata. Ma è davvero importante rispettarle o è concessa un po' di procrastinazione?

Mille scadenze...utili?

La vita è diventata frenetica, sembra sempre che si debba fare di più (e meglio) per riuscire a vivere bene. La naturale conseguenza è che ognuno di noi accumula appuntamenti, impegni e scadenze fino al punto che si rischia di perdere di vista l'obiettivo: vivere bene, appunto. Sono la prima a fare mille cose e impegnarmi al massimo per ognuna di esse: la mia agenda è sempre molto piena e ricca di scadenze da rispettare. Tuttavia ho imparato sulla mia pelle che senza un progetto ben chiaro in mente, la quotidianità diventa insostenibile. Mi sono trovata spesso nelle condizioni di dover mollare perché non ce la facevo più, oppure di sentirmi fallita perché non riuscivo a fare tutto. In realtà non ero io ad essere sbagliata, fallita o incapace: l'errore stava nella mancanza di selezione. Se abbiamo un obiettivo preciso, un piano da seguire, allora risulta (abbastanza) facile scegliere con accuratezza a cosa dedicare le nostre energie. Ma se il quadro generale è confuso e decidiamo momento per momento quello che ci sembra più opportuno fare, perdendo di vista (o non avendo proprio) il progetto complessivo, allora la nostra agenda si riempirà di mille cose interessanti, ma che alla fine si riveleranno solo deleteri.

Decidi, seleziona, programma

Quando si ha un obiettivo e ci sono degli step da intraprendere per raggiungerlo, va da sé che rispettare i tempi previsti per ognuno di questi diventa fondamentale. Se voglio cucinare un'ottima crema pasticcera per il pranzo di domani, sarà bene che io vada a comprare gli ingredienti necessari e mi metta ai fornelli prima delle 11 di domattina, altrimenti sarà quanto meno difficile ottenere il risultato sperato. Tuttavia il primo passo da fare non è tanto "andare a fare la spesa" quanto piuttosto decidere il menu del pranzo, ripassare le ricette da seguire per preparare i piatti, fare una lista dettagliata degli ingredienti che userò, controllare cosa c'è già in casa e cosa manca e fare una lista della spesa. Se entrassi al supermercato senza aver chiare le pietanze, probabilmente nel girare le corsie vedrei qualcosa che lì per lì potrei decidere di preparare. Senza una lista di ingredienti o una ricetta da seguire per farlo, probabilmente arrivata a casa mi accorgerei che manca qualcosa. Se non guardo prima di uscire cosa ho già, è facile che al ritorno mi trovi con cose doppie, che finiranno per andare a male prima di essere usate. Ma se ho fatto tutto il lavoro di preparazione, sarò molto più rapida anche nel comprare solo ciò che mi serve, invece di girare tutto il negozio guardandomi intorno. La stessa attenzione e pianificazione deve essere dedicata ad ogni cosa, specie se si sta parlando di obiettivi davvero importanti che si vogliono raggiungere per sé stessi o per chi ci sta a cuore. Prima di pensare a rispettare le scadenze, pensiamo a come organizzare queste scadenze in modo che siano sostenibili e funzionali al nostro obiettivo.

Rispettare i piani: un impegno dai molti vantaggi

Una volta selezionate le scadenze, rispettarle diventa essenziale. Perché? Perché ognuna di esse ci porterà un passo più vicini al nostro obiettivo, qualunque esso sia. Se le abbiamo pensate, programmate e scelte, rispettarle sarà gratificante, oltre che utile. Ad ogni voce spuntata dalla lista, ci sentiremo più sicuri di noi e determinati. Come se non bastasse, procedendo con ordine nell'evadere le varie scadenze e vedendo il nostro progetto che prende forma un tassello dopo l'altro, riusciremo anche a capire se la direzione è quella giusta o se dobbiamo raddrizzare il tiro per arrivare dove vogliamo. Pianificare e rispettare i piani ci permette di avere una visione d'insieme e la percezione precisa del punto in cui ci troviamo, dandoci l'opportunità di cambiare le cose in modo relativamente semplice nel caso non siano in linea con le nostre aspettative. Non ultimo, una buona organizzazione ci permette di fare tutto questo con un decimo della fatica e in tempi più brevi, risultando molto più efficienti e molto meno stressati. Provare per credere!

Ti sei dato delle scadenze che non riesci a rispettare? Ti ritrovi con molte cose da fare e non sai da dove cominciare? Oppure non hai ancora un progetto ben preciso, ma vai a tentoni? Scrivimi la tua esperienza inviando una mail a bohsyarn@gmail.com: sarà un ottimo spunto di riflessione e un punto per migliorarsi. Se vorrai, potrò affiancarti nell'organizzazione dei tuoi impegni per raggiungere i tuoi obiettivi nel modo più rapido possibile.

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare