Significato di ''Crescita Organica''

Tutti ne parlano, ma nessuno spiega cosa significhi davvero...

Hai intenzione di imparare ad usare Instagram per ottenere più visibilità e crearti una rendita online, così inizi ad informarti spulciando il web alla ricerca di informazioni utili, ed in qualunque articolo, video o post... continui a sentire e leggere sempre le stesse due parole: Crescita Organica. 

Tutti ne parlano, ma nessuno spiega davvero che significhi ''far crescere una pagina in organico''. 

  Rimani con me, sto per spiegartelo chiaro e semplice. 

Ma facciamo prima un passettino indietro, guardando al termine nel suo significato in economia aziendale, dove con ''crescita organica'' si fa riferimento all’incremento produttivo ed espansione naturale che un'azienda, specialmente all’inizio, ottiene aumentando la propria efficienza interna, migliorando i processi aziendali ed ottimizzando le risorse che già possiede. (es. Lavorando ai rapporti con la clientela, o facendo formazione aziendale gratuita ai dipendenti per migliorarne le prestazioni) 

Per quanto riguarda Instagram, il significato non cambia poi molto, poiché è in ballo lo stesso Identico principio: agire con ciò che già si possiede e senza un rilevante esborso economico, persino nullo.

Piu nello specifico, crescere organicamente su Instagram significa aumentare il cerchio di influenza (e non solo il numero di follower) senza l’ausilio di Bot Gruppi Engagement (tra l’altro metodi non tollerati nella community IG) e senza ADS (sponsorizzazioni a pagamento offerte da IG, invece totalmente lecite). Inoltre, significa crescere esponenzialmente nel tempo in un determinato settore specifico.

  In che modo è possibile ottenere una crescita organica e genuina su Instagram nel 2022? 

Premettendo che IG non è più come quando è nato, né tantomeno come nel 2020, e che consiste anche in strategia e lavoro costante, ecco i tre modi principali 

1.Optando per una ricerca di mercato a monte. (per individuare il target) 

2.Concentrando le attenzioni sulla fanbase già esistente, anche se minuscola. (per ottimizzare le risorse in tuo possesso) 

3.Proponendo con costanza contenuti gratuiti di qualità. (per raggiungere la tua Nicchia) 

In questa fase non è da sottovalutare la questione della Differenziazione. In buona sostanza, perché il pubblico dovrebbe sceglierti? Cosa offri tu a loro, che non viene offerto dai tuoi competitors? 

  Attenzione: non deve per forza essere un atto rivoluzionario, ma può essere un servizio offerto in maniera diversa ed originale.  

Ad esempio, se ti occupi prodotti fisici, come gioielli, può essere un packaging diverso dal solito, una guida insieme al prodotto che insegni a tenere con cura i gioielli, o altro valore aggiunto che il cliente potrebbe apprezzare davvero. 

Se invece ti occupi di prodotti o servizi non fisici, come infoprodotti o consulenze, potrebbe essere un particolare modo di approccio, oppure un Servizio Clienti che sia migliore di quello dei tuoi competitors. 

Chiediti sempre che cosa potresti fare meglio rispetto ai competitors, o cosa loro non stanno ancora facendo. Devi spuntare tra la folla, a poco a poco, fino a prendere il tuo spazio!   

Ecco tutti i vantaggi che avrai, scegliendo di puntare ad una strategia di Crescita Organica.

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare