Lezioni a porte aperte con i genitori

importanza ed obiettivi di questa tipologia di incontro

Le scuole d'infanzia ad indirizzo musicale SIIMUS vanno ben oltre i "classici" incontri settimanali di musica, proponendo tra i numerosi servizi ed attività anche le lezioni di musica a porte aperte con i genitori. Questa tipologia di lezione, per i bambini, è preziosissima per vari motivi. In questo articolo esploriamo e scorpiamo quali sono i principali benefici che comportano e quale vantaggio traggono genitori e bambini da queste proposte educative ed esperienziali.


Felicità e Benessere

La musica è un'esperienza che porta gioia e felicità, è uno "strumento" emozionale. Partecipare a lezioni musicali insieme ai propri genitori crea momenti speciali che rimarranno impressi nella memoria dei bambini e contribuiranno al loro benessere emotivo. Vedere e sapere che la propria mamma ed il proprio papà sono parte del proprio mondo emotivo rassicura il bambino, il quale si sente compreso e valorizzato.


Intelligenza Emotiva

L'intelligenza emotiva è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire emozioni proprie e altrui, è fondamentale per il benessere emotivo e le relazioni interpersonali. La musica è un veicolo straordinario per accrescere l'intelligenza emotiva dei bambini. Durante le lezioni a porte aperte, i bambini sono esposti a una vasta gamma di emozioni attraverso le canzoni, le melodie e gli strumenti musicali. Essi imparano a produrre suoni in funzione delle proprie emozioni e viceversa, sviluppando una migliore comprensione dei propri sentimenti. Inoltre, cantare e suonare insieme ai genitori e ad altre famiglie crea un ambiente sicuro in cui i bambini possono esprimere le proprie emozioni in modo aperto e senza giudizio. Questo coinvolgimento emotivo nella musica aiuta i bambini a diventare più consapevoli delle emozioni, a sviluppare empatia e ad imparare a comunicare in modo efficace. 


Creatività e Espressione Personale

Le lezioni musicali stimolano la creatività e l'espressione personale dei bambini. Essi possono sperimentare con la musica, creando i propri suoni e testando idee. Le lezioni a porte aperte, sono "contaminate" da persone esterne (altri genitori) tutte portatrici di individualità e sorgenti di creatività, preziose per i bambini poiché sono ulteriore fonte di apprendimento e permettono un confronto relazionale.



Con questi principali benefici sopra elencati, intediamo far comprendere la potenzialità di questa modalità di lezione. Il coinvilgimento dei genitori, come anche dei nonni, va oltre il semplice aspetto ricreativo, piuttosto tocca corde più profonde del bambino, ma anche dell'adulto stesso. Sono esperienze di valore da "prendere al volo" quando vengono proposte, creano infatti legami familiari più forti e forniscono ai bambini un'educazione preziosa che li accompagnerà per tutta la vita.



Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare