Cos'è la geometria sacra e a cosa serve

Cosa sono i codici Rehi

Cos’è la geometria sacra?

La geometria sacra è l’insieme di forme geometriche che ricalcano la natura, che sono inscrivibili ad esse all’infinito e possono espandersi all’infinito nel micro e nel macro.

Dai tempi antichi l’uomo ha compreso l’uso della geometria sacra come forma di manipolazione della realtà, uso la parola manipolazione in senso neutro, le rune ne sono un classico esempio.

Le rune riportano le forme della natura e dei cicli naturali che riguardano l’uomo.

Ecco un esempio:

E fin dall’antichità sono state usate anche nella loro funzione magica per propiziarsi eventi e scongiurarne altri. 

Nell’architettura fino ad un certo periodo, almeno i luoghi sacri, ma spesso anche le residenze, venivano progettate con canoni molto precisi di collegamento al sacro.

Nel tempo queste conoscenze sono state surclassate dalle scoperte scientifiche, che da un lato hanno migliorato lo stile di vita di tantissime persone, dall'altro hanno fatto dimenticare la nostra essenza divina e la nostra missione di essere piccoli creatori della nostra realtà, spogliandoci di fatto del senso della vita.

Il tempo presente, astrologicamente parlando, ci sta chiedendo di recuperare la parte magica e di riappropriarci di quell’aspetto creativo che abbiamo abbandonato in parte, per far spazio alla razionalità.

C’è però la necessità di risviluppare da zero questo aspetto, in quanto nel tempo in cui l’umano medio si è allontanato dalla magia, c’è chi ha continuato ad usarla, e non esattamente nel modo più luminoso.

Esistono altre forme di geometria sacra, arrivate in tempi più recenti, come a volte accade quando l’Universo vuole generare cambiamenti, e spesso arriva a più persone. 

Questa geometria sacra non si è sviluppata sulla base dell’osservazione della natura, ma dalla visione sottile dei filamenti energetici che compongono la realtà.

Ne è nata una codificazione energetica estremamente precisa che può essere combinata in un incredibile numero di variabili per la risoluzione di tantissime situazioni.

La codificazione che ho tradotto io ha assunto il nome di Codici Rehi.

Studio simbologia da tantissimi anni e ho avuto modo di riscontrare la profondità dell’uso di questi codici.

Sono finalmente pronta a presentarli al pubblico in un webinar gratuito che terrò mercoledì 13 marzo alle ore 21.00.

Se ti interessa l’argomento ma non puoi esserci il mercoledì sera, iscriviti ugualmente, ti verrà inviata la registrazione della serata.

Link: https://scuola.symbolcacademy.com/pages/i-codici-rehi-webinar

 

 

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare