Autostima Successo Emozioni: educare il figli all'impegno

Educare all'impegno


Inzia la scuola e con essa grandi sfide per tutti, a tanti livelli!

Mi piace considerare la scuola come "prova generale" per la vita, perchè - di fatto- è un luogo protetto dove costruire il sapere, il saper fare e il saper ESSERE.

In questo percorso si associa la stima di sè alla realizzazione del successo, rispetto ai propri obiettivi.

Per raggiungere il successo possiamo imparare da " chi ce l'ha fatta" - ossia da CHI quel successo l'ha ottenuto, vissuto, portato a casa, in modo tangibile e riconosciuto.

Voglio portare esempi concreti facendo riferimento allo sport, poichè l'allenamento sportivo è molto simile all'allenamento all'impegno nella scuola, come nella vita.

Novak Djokovic è un personaggio che ha mosso molte idee, condivisbili o meno, ma è un fatto oggettivo che Lui è un campione: nel tennis ha vinto tutto, a livello mondiale.

Questo non è un caso ma è legato alla sua passione che non sarebbe bastata senza disciplina e metodo.

Come si legge dall'articolo sopra, nel suo metodo, lui mette al primo posto la GESTIONE DELLE EMOZIONI.

Certo, perchè come confermano anche la psicologia, la pedagogia e le Neuroscienze, non saper gestire le emozioni è come costruire una casa senza fondamenta!

Il successo, infatti, non è qualcosa di astratto... bensì qualcosa che va costruito, è un percorso che prevede anche passaggi critici, battute d'arresto, cadute che vanno contestualizzate, comprese, integrate per poter migliorare fino a raggiungere la meta.


Eppure spesso, davanti a brutti voti, aspettative infrante e difficoltà nelle relazioni con insegnanti o amici, bambini e ragazzi hanno un approccio di chiusura o di evitamento nei confronti del 'fallimento'.
E i genitori si sentono spesso timorosi e 'in panne' di fronte alla fragilità dei figli.

Voglio allora chiarire una cosa fondamentale: l'autostima può essere costruita solo affrontando e gestendo a livello interiore (peniseri, emozioni) e a livello esterno (scelte, azioni) le inevitabili difficoltà che la vita propone, perchè è in quei momenti che si va più in profondità, stimolando risorse di risposta che nemmeno sapevamo di avere!

Cristiano Ronaldo (calciatore), Michael Jordan (cestista), Jannik Sinner (tennista) hanno detto spesso, durante le interviste, che i fallimenti sono stati proprio i momenti che hanno decretato la spinta propulsiva a fare di più e a fare meglio per raggiungere la vittoria!
Certo questo è ciò che FA LA DIFFERENZA quando si vive il momento critico come una occasione per osservare gli errori e capire cosa implementare al posto di lamentarsi proiettando ogni responsabilità solo all'esterno!

Allora se vuoi DAVVERO aiutare e allenare tuo figlio a raggiungere i suoi obiettivi e potenziare la sua autostima, fai come i campioni, parti dal punto fondamentale:
* LA GESTIONE DELLE EMOZIONI!

AIUTATI AD AIUTARLO!

 👉🏻INIZIA DA QUI, con Emozioni 2.0

L'Approccio "Esperienziale e Testato"

con cui + di 557 genitori con cui ho collaborato,

Riescono a Farsi Ascoltare + Sintonizzarsi

e costruire un buon rapporto con Bambini e Ragazzi

 ....Senza andare in crisi di fronte alle Crisi dei Figli


Ps: funziona anche nelle situazioni critiche, anche se hai già letto tanti libri e....

 Ti Sembra di Averle Provate Tutte !

.

*Nota: ordinalo ora per averlo istantaneamente con Bonus in Omaggio dal valore di 99 €

 >>>>Scopri di più: Emozioni2.0

Buon inizio del nuovo anno scolastico!

A presto, 

Susy


PS: approfitta di questa offerta PAZZESCA che durerà ancora per pochissimo!

...Poi tornerò ad utilizzarlo, come risorsa, esclusivamente all'interno dei miei Percorsi.

Non perdere questa opportunità, INIZIA ORA

🎁 e avrai 4 BONUS (dal valore di 99 euro) in omaggio!!

👑AIUTATI ad AIUTARE TUO FIGLIO!
>>>>Emozioni 2.0 (+ 4 Bonus in omaggio!!!)










 

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare