Buon Nuovo Anno!!!
C'è una cosa importante che mi preme dirti affinché il 2025 possa essere, davvero,
un Nuovo Inizio fruttuoso...
Le difficoltà con i figli possono essere davvero sfidanti:
- comportamenti oppositivi e irrispettosi
- resistenza alle regole, ai limiti e all'ascolto
- mancata collaborazione e senso di responsabilità che non decolla...
Tutto questo può lasciare sfiniti e indignati.
Ma lascia che ti dica una cosa.
E' da 30 anni che sono nell'ambito educativo studiando, ricercando e lavorando senza sosta con bambini, ragazzi, famiglie e su di me:
conosco bene la fatica che provi.
Ti posso dire con certezza, però, che ogni comportamento difficile che il figlio presenta è un SINTOMO generato dal e nel Sistema Famiglia e che riguarda il Sistema Famiglia, non il figlio singolo.
Ti dico un'altra cosa importante, che come mamma Responsabile devi sapere: spesso quelli che viviamo come comportamenti difficili e fastidiosi sono segnali che nascondono disagi e sofferenze che bloccano l'energia del figlio.
Una delle cose più insidiose che bloccano un figlio e la Relazione Educativa
è la struttura difensiva del "Falso Sè".
Quando, fin dalla prima infanzia, il figlio riceve pressioni eccessive e proiezioni,
non ha lo spazio per sviluppare un proprio Sè in modo sano ed equilibrato.
Per questo, anche a distanza di anni, il figlio REAGISCE all'ambiente e alle persone accanto a lui, in risposta a queste 'impressioni' limitanti per il suo Sè che ha introiettato e assimilato.
*** Quando queste 'impressioni' non vengono comprese, equilibrate e risolte, quelli che sembrano comportamenti fastidiosi possono diventare delle devianze perchè si basano su vuoti che non sono stati adeguatamente colmati e laddove nella relazione educativa non si ripristina una AUTENTICA CONNESSIONE il figlio cercherà altrove la risonanza (vera o fittizia) che non trova in famiglia.
Per questo, la consapevolezza della mamma non è un orpello,
ma è una necessità per la vita del Sè del figlio.
Io rabbrividisco quando questi temi vengono messi alla fine della lista delle spese del periodo, perchè conosco le conseguenze che i genitori non riescono a vedere e che, spesso,
per paura preferiscono non vedere.
Da parte mia sto cercando di porporre servizi di tanti tipi, ma ti dico una cosa: se stai cercando solo cose GRATIS allora stai dicendo che il benessere tuo e di tuo figlio non valgono niente.
Lavorare sui temi dell'attaccamento, della relazione educativa e della struttura egoica dei ragazzi, nonchè sulla loro consapevolezza e autostima è qualcosa di delicato e poterlo fare con efficacia mi ha richiesto investimenti di energie, studio, soldi e dedizione perpetua che continuo con passione e integrità.
Questo investimento sta ancora generando frutti preziosi ed io benedico di aver scelto di averlo fatto!
Quello che posso fare adesso per i genitori e le mamme è mettere a disposizione dirette, servizi micro, servizi macro, webinar e workshop in modo che, chi non è pronto per partire con un servizio più lungo investendo più tempo ed energie,
può avere la possibilità di conoscere e di conoscermi per avere strumenti di valore e utilità.
Ma se vivi delle difficoltà nella Relazione Educativa con tuo figlio e credi di poterti basare solo sulle risorse gratuite
stai prendendo un abbaglio!
Non basta lamentarsi di un problema o 'parlarne' perchè questo si risolva: è necessario agire in modo mirato, sistematico e costante. E questo richiede un investimento di energie, così come si investono nel fare le pulizie di casa ogni settimana o quando si sceglie di cambiare la lavatrice perchè non funziona più!
Facciamo un esercizio insieme, rispondi sinceramente di pancia:
"Se improvvisamente ti si rompesse lo smartphone: rimanderesti di alcuni mesi l'acquisto di uno nuovo?"
Ora potresti dire: 'si ma lo smartphone mi serve per lavoro, e anche per chiamare mio figlio, ecc.'
Ok, e credi che il benessere e la maturazione emotiva e personologica di tuo figlio siano meno importanti per il suo futuro e anche per il vostro?
Se anche a te capita di fare queste riflessioni e di avere questi dubbi e timori, devi sapere che il modo migliore per aiutare tuo figlio è creare con Lui quella connessione che ti permette di guidarlo a crescere attraverso un dialogo che sia un vero ponte di fiducia tra voi!
Così da coinvolgerlo e aiutarlo a conoscersi, accogliere le emozioni, saperle gestire e autoregolarsi anche attraverso un processo metacognitivo che lo aiuti a maturare, a saper dare il giusto valore alle cose, alle esperienze e anche a Se stesso!
Per fare questo è necessario sapere COME tu puoi accogliere i suoi comportamenti, anche oppositivi e gestirli con consapevolezza e autorevolezza: per ispirarlo e guidarlo (al posto di stressarlo!)
Buona riflessione!
Se hai dubbi, domande o vuoi 'iniziare i lavori di ristrutturazione'....io sono qui!
Susy Bellesia - Mum R-evolution®️
Puoi scrivermi a info@susybellesia.it