Il Segreto per Essere Fermi con i bambini

Dare confini e trasmettere sicurezza

Capita anche a te di voler dare dei confini a tuo figlio

 per arginare i suoi comportamenti o per trasmettere un limite alle sue richieste

 e dopo o nonostante tanti innumerevoli sforzi …

lui è ancora pieno di energie a ‘martellare’ 

fino a che tu ‘cedi per sfinimento’???..

E’ quello che mi raccontano decine di mamme ogni giorno e ci sono passata anche io!

E’ davvero sfidante doversi confrontare con le richieste insistenti

 e soprattutto con le reattività incontrollate che si scatenano nei bambini 

quando andiamo in contrasto con le loro aspettative!

Questo crea in noi adulti anche una certa confusione emotiva 

che ci porta ad avere un approccio a volte rigido,

 a volte troppo cedevole o semplicemente poco chiaro che risulta di poco impatto sulla situazione con i ragazzi.

Questo alla lunga diventa molto frustrante perché innesca meccanismi caotici per cui il genitore non solo non si sente ascoltato... ma teme di perdere terreno nella guida del figlio!

E’ importante ricordare che è fondamentale armonizzare ascolto, empatia e fermezza 

per dare ai bambini un contenimento che permetta loro di ‘radicarsi’ nella realtà 

e di gestire le energie delle emozioni di adrenalina, frustrazione, rabbia

 che emergono in diversi momenti della vita quotidiana.

Allora è importante ricordare che essere ‘FERMI’ non significa per  forza essere rigidi quanto piuttosto rimanere- anche davanti alle reattività e ai comportamenti forti dei figli- connessi con i propri valori in modo da creare, passo dopo passo, atti educativi che reputiamo costruttivi e che risultino chiari e significativi anche per i bambini.

Lo spiego in questo breve video

📽️>>>>VIDEO


Coinvolgere il bambino in un contenimento è possibile anche con uno sguardo, o con la voce o con poche parole.

 La cosa più difficile e delicata però è saper guidare la situazione senza prevaricare, 

senza che si creino quei 'muri' che separano 

e per fare questo è necessario calarsi nei panni del bambino

 NON PER FARE CIO’ CHE VUOLE LUI 

bensì per comprendere come creare una soluzione che risulti sensata e di valore anche per lui, 

in modo che allora la accetti e la rispetti. 

Educare oggi può essere molto coplesso e allo stesso tempo una grande occasione per migliorare la connessione di fiducia con tuo filglio! Invia qui la tua >>>>> Candidatura  

sarai contattata per una chiamata conoscitiva gratuita! 

A presto! 

Susy

Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare