Il Tuo Talento

Come superare l'errore più importante che fanno tutte (o quasi) le mamme


Ciao!

Oggi ti voglio parlare dell’errore più importante che facciamo noi donne (o quasi tutte).

Io lo chiamo ‘subdolo’ perché quasi sempre si insinua nelle nostre azioni senza che ce ne accorgiamo.


E’ quello che nei momenti critici con i bambini, nonostante le nostre riflessioni e buone intenzioni,

 ci fa vacillare e -metaforicamente - scivolare a terra come se avessimo pestato una saponetta,

 facendoci perdere la gestione della situazione, in balìa del caos delle nostre emozioni 

e dei comportamenti disorganizzati dei ragazzi.


E’ davvero importante essere delle Guide sicure e ferme per i figli 

perché loro hanno bisogno tanto di sentirsi accolti e compresi,

 quanto di essere contenuti in confini chiari e netti dove poter imparare ad autoregolarsi.


Eppure dare questi confini sembra un’impresa da Agente 007 e mettere insieme le varie tappe

*essere comprensiva

* essere autentica e anche ferma

*... ma non rigida…

 sembra una mappa in Aramaico…ma come si fa??...


Me lo chiedevo anche io quando, tempo fa, sia a scuola che a casa cercavo di mettere a frutto tutte le mie conoscenze, acquisite in anni di formazione e studio, eppure, arrivata nei momenti ‘clou’ ...

la situazione mi sfuggiva di mano, le ‘contrattazioni’ con i ragazzi facevano acqua da tutte le parti 

e più cercavo di ‘affermare’ le mie intenzioni più loro- come palline impazzite- facevano altro, ‘beatamente’!!!

Mi sentivo spompata, invisibile e sfiduciata.


Ti è capitato di vivere situazioni simili e di sentirti così?

Ti dico come ho smascherato e gestito il mio personale errore subdolo trovando così il MIO TALENTO!

Ognuno di noi lo ha!

Anche io mi feci aiutare, perchè nonostante le esperienze e i titoli,

 ‘in casa propria’ si fa fatica ad essere pienamente oggettivi.


La cosa migliore è cercare di trovare un modo di EDUCARE alla collaborazione 

e non si può credere di farlo solo razionalmente, 

perché accade sempre che la ‘parte emotiva’ ci metta lo zampino

 e se non la riconosciamo e non la sappiamo gestire, quella ci boicotta,

 facendoci credere che sia impossibile gestire tutti gli aspetti descritti sopra.


Io questo l’ho imparato sulla mia pelle:

 i miei ‘errori subdoli’ sono stati le mie porte per il cambiamento

 SOLO quando ho accettato l’aiuto di qualcuno che mi ha guidata a riconoscere e trasformare

 ciò che - inconsciamente- stava bloccando  la mia consapevolezza 

e il mio personale Talento di farmi comprendere e Ascoltare davvero

 per avere impatto sulla relazione educativa e sulla qualità della vita.

Ho condiviso qualcosa di ‘personale’ per farti comprendere meglio 

che nel mio percorso professionale il mio PRIMO CASO DI STUDIO sono io

 e ciò che fa la differenza non sono solo tutti i titoli e l’esperienza di 23 anni nel campo educativo

... ma anche l’esperienza personale che rende più autentico ed efficace il mio approccio!


Ti lascio con una domanda da 100 milioni di dollari:

 qual è il TUO errore subdolo?

Solo quando lo scopriremo potrai scoprire come manifestare il TUO TALENTO 


Invia qui la tua  >>>>> candidatura

Ti aspetto dall’altra parte!

Susy

PS: quello che NON ti dicono ‘là fuori’ è che è praticamente impossibile ottenere risultati veri e duraturi replicando solo ‘strategie’ o ‘frasi fatte’ perché i bambini di oggi vivono una complessità che richiede la capacità INTUITIVA di creare risposte ad ogni singola situazione diversa per ogni bambino che è unico e irripetibile!


Nel mio percorso Mum R- evolution io non ti aiuto solo a farti Ascoltare da tuo figlio mettendoti al Primo Posto, ma ti aiuto a trasformare ciò che adesso ti blocca nel manifestare il tuo miglior Talento, per EMANCIPARTI dal coro intorno di chi ti dice cosa ‘dovresti fare’ ed essere consapevole, Libera ed efficace nel migliorare la tua vita e quella di tuo figlio!

Per usare una metafora Non ti insegno a trovare il riso buono… ti guido a coltivare la Tua piantagione… affinché Tu possa imparare ad essere efficace, autonoma e Libera!

>>>>>Invia qui la tua Candidatura 


Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare