Ciao!
Oggi voglio condividere brevemente con te quello che mi ha detto una mamma durante una sessione.
Nell'affrontare il problema dei comportamenti oppositivi della figlia preadolescente, che spesso manifesta atteggiamenti di rifiuto verso di lei, questa mamma ha deciso di partire da se stessa per migliorare la propria autostima poichè osservava come la gestione 'puramente tecnica' degli aspetti comportamentali non era in 'coerenza' con ciò che trasmetteva alla figlia.
Dopo vari momenti di crisi e anche di confronto insieme, questa mamma ha generato una consapevolezza e capacità di centratura tale da affrontare l'ennesima 'sifda' della figlia in modo fermo, costruttivo e di impatto.
" Susy le ho parlato col cuore e francamente, senza fronzoli.
Lei si aspettava che urlassi, invece quando ha visto che rimanevo pacata ma ferma, dopo la risoluzione che le ho espresso ha avuto un 'guizzo' negli occhi e mi ha guardato con stupore.
Secondo me si è chiesta cosa stava succedendo e che cosa fosse successo a sua madre !!!
Beh, questa cosa deve avere attratto la sua attenzione perchè non solo mi ha ascoltato in quel momento ma anche nel pomeriggio ha rispettato gli accordi presi e alla sera mi ha mandato un messaggio chiedendo con rispetto se poteva rimanere a cena dall'amica e quando le ho detto l'orario per rientrare non ha fatto opposizioni e mi ha detto solo ok. Mantenendo poi la parola data e rispettando l'orario che avevo stabilito."
Successivamente mi racconta che la figlia ha poi dipinto una piccola tela che ha lasciato trovare alla mamma e su quella tela c'erano le inziali dei loro nomi.
La cosa che mi ha dato davvero tanta gioia e soddisfazione non è stata solo la felicità e il senso di nuova fiducia che ha acquisito questa mamma ma anche la SUA CONSAPEVOLEZZA sui passaggi che hanno portato a questa evoluzione, rendendola così REPLICABILE:
- l'osservazione e l'ascolto di sè e della figlia
- il saper riconoscere i bisogni più profondi nei comportamenti, soprattutto quelli reattivi, della figlia
- il saper accogliere e gestire le proprie emozioni
- agire scegliendo le cose da dire e da fare
- aggiustare il tiro
- saper scgliere su cosa portare attenzione e cosa lasciare andare
- saper rompere schemi
- riconoscere abitudini non funzionali e sostituirle con abitudini nuove ed efficaci
- monitorare la trasformazione con metodo e costanza
Soprattutto la coscienza che ogni parola o azione ha un'efficacia in base a ciò che viene trasmesso al figlio e questo dipende unicamente dalla conoscenza, amore di sè e dalla gestione dei propri moti interiori.
Ecco, tutto questo permette a questa mamma di vivere le sue nuove crisi (che ciclicamente avvengono perchè genitori e figli si scontrano continuamente con le loro divergenze e aspettative diverse) con la consapevolezza e la fiducia di essere capace di tornare ' in asse' e di attrarre l'attenzione della figlia, sapendo che bastano pochi secondi, rompere uno schema, creare una piccola apertura autentica per far passare il messaggio, nutrire un'alleanza e inserire un piccolo 'seme' che si può far germogliare e fiorire con il tempo.
A piccoli passi, costanti.
La relazione educativa non può essere sempre armonica,
le arrabbiature arrivano e le difficoltà nuove si presentano sempre ma la CONSAPEVOLEZZA è il cardine che può fare la differenza per farsi ascoltare dai figli ed essere un modello e una guida costruttiva ed efficace.
La Dott.ssa Erica Francesca Poli – medico, psichiatra, psicoterapeuta e Counselor, membro di diverse società scientifiche- afferma
“ Nella risonanza emotiva genitori e figli si trasformano a vicenda.
E’ sufficiente che mamma e figlio vivano momenti di risonanza
nel 30 per cento del tempo trascorso insieme
come una continua altalena tra interazioni risonanti e dissonanti,
(…) a fare la differenza non è il permanere della risonanza
ma la capacità di recuperarla”
Se anche tu, come questa mamma, desideri sapere come diventare una Guida sempre più efficace per farti ascoltare da tuo figlio senza urlare e mettendoti al primo posto,
clicca il link e iscriviti per accedere alla Masterclass Gratuita
" I 3 SEGRETI (di cui Nessuno Ti Parla) per
FARTI ASCOLTARE da Tuo Figlio Preadolescente,
‘Disinnescando’ le tue reattività,
gestendo la Tua Rabbia, senza Sgolarti e Ricordando
di Metterti al Primo Posto…..
…..anche se ti sembra di Ripetere le Cose Mille Volte"
Clicca qui >>>> e accedi alla Masterclass Gratuita
A presto!
Susy