SOS Adolescenti

3 must da non dimenticare mai

Ecco, quando arriva la Pre-adolescenza o l'Adolescenza si accendono le sirene....

Non a caso Alberto Pellai e Barbara Tamborini ne hanno scritto un libro definendola " L'ETA' DELLO TSUNAMI"!

Quando arriva questa ondata pazzesca, cambia il sistema in modo radicale nel mondo interno ed esterno del figlio che saluta la fanciullezza per diventare ragazzo/a, iniziare a creare la sua Identità, vivere il proprio corpo che cambia ...

Inevitabilmente anche i genitori sono chiamati a cambiare, crescere, ri-nascere, insieme ai figli.

Quello che si era costruito e sembrava funzionare, non funziona più!

* IO LE PARLO MA LEI NON MI SENTE

* PARLO, RIPETO LE COSE, MI SFORZO DI SPIEGARE PROVANDO AD AVVICINARMI MA MI DICE CHE NON MI COMPRENDE. SI CHIUDE, MI DICE DI ANDARE VIA. ALLORA IO MI SENTO 'DEVASTATA'

* STABILIAMO DEGLI ACCORDI E SEMBRA AVER CAPITO, POI PUNTUALMENTE NON LI RISPETTA.

* OGNI GIORNO C'E' UN PROBLEMA NUOVO E DIVERSO: il cellulare, gli amici, i videocgiochi, "perchè loro sì e io no"....


Questi sono solo alcuni punti all'ordine del giorno nella vita con gli adolescenti!

Come sopravvivere o meglio come " SUPER VIVERE" con i ragazzi gestendo emozioni, stabilendo un dialogo e portando avanti accordi efficaci?

Ci sono TRE COMPETENZE che non possono mancare nella valigetta degli attrezzi del genitore di un adolescente!

" E' cruciale non sentirsi solo travolti ( e stravolti), ma anche competenti, capaci di comprendere cosa sta succedendo e soprattutto in grado di mantenere il controllo della situazione. Il preadolescente non ha simili competenze, ma ai suoi adulti di riflerimento queste non possono mancare" - Alberto Pellai

1- Riconoscere i propri stati emotivi,  gestirli e saperli adeguatamente comunicare senza 'scaricarli' addosso ai ragazzi

2- Integrare il Giudizio e il senso di colpa per sentirsi in equilibrio e avere un approccio OGGETTIVO con i figli.

3- Saper riconoscere i bisogni e gli sbalzi 'fisiologici' dei ragazzi e dare loro input per RADICARSI risultando complici.


Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta al quale nel 2004 Il Ministero della salute ha conferito la medaglia d'argento al merito della Sanità Pubblica, parla di COMPETENZE  che non possono mancare.

La COMPETENZA, diversamente dalle abilità, è qualcosa che si può attivare, costruire e allenare con

* conoscenza

* pratica 

* dedizione.

Quindi, se leggendo i tre punti sopra comprendi di aver bisogno di implementare qualcosa...è del tutto naturale.

La cosa importante è INIZIARE  il prima possibile e integrare conoscenza e pratica in modo efficace e costante.

Su internet e sui Social si trovano tante indicazioni che però, come è normale che sia, sono generiche e frammentarie.

Partire da Sè è fondamentale perchè ti svelo un altro segreto:

Il genitore è il vero punto di riferimento del figlio MA ogni figlio ACCORDA LA FIDUCIA E L'ASCOLTO  in base al tipo di legame emotivo che sente e che vive con il genitore!

Ho creato un'Accademia dove le mamme possono imparare a creare competenze per Farsi Ascoltare dai Figli, Ascoltando prima Se stesse!

Se ti senti confusa, ti impegni ma nella pratica senti che la relazione con tuo/a figlio/a ti sta sfuggendo di mano...

 temi che in questa Società possa vivere situazioni spiacevoli 

.....e desideri farti Ascoltare per essere una Guida Autorevole ed efficace

Invia qui >>>>la tua Candidatura

Verrai contattata per una chiamata conoscitiva Gratuita e valutare insieme la soluzione Giusta per Te!

Ti aspetto dall'altra parte 

Susy



Commenti

Devi effettuare il login per poter commentare