• About us
  • Brands
  • Impact
  • People
  • Accedi
  • About us
  • Brands
  • Impact
  • People
  • Accedi

Dianora Zacché

Milan Area, Italy, IT

Linkedin
  • Profilo
  • Posts

Profilo

Vocazione

Dianora non ha ancora fatto lo skill game

Potenzialità

Dianora non ha ancora fatto lo skill game

Bio

Nome fiorentino, radici piemontesi, a Milano per scelta. Testa e cuore nel teatro, vera vibrante passione da quando ne ho memoria. Purtroppo (o per fortuna) il destino mi porta ad allontanarmi dalla velleità di diventare la nuova Eleonora Duse e capisco che l’attività organizzativa e di comunicazione potrebbe essere una professione per me valida. Dopo una laurea in lettere, un Erasmus a Helsinki - luogo di cui ho perenne nostalgia - e due anni di esperienza in un piccolo, ma artisticamente geniale, teatro di Torino, scelgo di specializzarmi in Ideazione e progettazione di eventi culturali all’Università Cattolica di Milano. Approdo così in un teatro milanese in cui resto per tre stagioni. Successivamente mi inserisco in un contesto fino a quel momento per me estraneo: il commercio al dettaglio, iniziando una collaborazione per curare la comunicazione di una realtà sartoriale. L’ambito della comunicazione digital mi incuriosisce sempre di più, quindi mi interesso e documento circa il funzionamento dei social media applicati all’attività di marketing. Attualmente collaboro anche con uno studio editoriale indipendente e curo la pagina instagram dedicata ad un antico palazzo Veneziano. Sono in costante ricerca di nuovi stimoli, occasioni di incontro, crescita personale e professionale, per questo motivo ho scelto di intraprendere il percorso di formazione con UPA. Mi piacciono: la montagna, le passeggiate, sciare. Ho un brevetto da bagnina, perché nella vita non si sa mai che occasione ti potrebbe capitare!


Passione e Professione

Vuoi scoprire le tue vocazioni professionali?


Potenzialità e Carattere

Vuoi scoprire i tuoi punti di forza e come usarli al meglio?

Dianora Zacché
Pubblicato il 10.04.2017 in UPA- Alta Formazione

Tutti abbiamo una storia da raccontare, anche i brand

​Prendete un eroe, assegnategli un'impresa che implichi superare in un suo punto debole, definite un avversario, non dimenticate che al protagonista potranno essere dispensati aiuti magici da provvidenziali aiutanti per conquistare il bramato tesoro, concludete con un gran finale in cui siano tutti felici e contenti.

Dianora Zacché
Pubblicato il 15.03.2017 in UPA- Alta Formazione

Dalle Botteghe ai Concept Store: Il brand è protagonista

"In the factory we make cosmetics, in the shop we sell hope" Charles Revson, fondatore di Revlon. Nessuna citazione potrebbe riassumere meglio quella che è, o dovrebbe essere, la vera funzione di un negozio: l'obiettivo, infatti, è quello di coinvolgere i clienti a livello emotivo e sensoriale, creando spazi sempre più idonei all'esperienza di acquisto.

CONSIGLI DAGLI ESPERTI

  • Social Academy vince il suo primo Progetto Europeo sulle Digital Skills
  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto
  • Intervista a Paolo Marcigliano: agente immobiliare 4.0

RISORSE

  • Blog
  • Social Academy
  • BusinessinCloud
  • DoLab School

Il gruppo

  • Chi siamo
  • Skillgame
  • Scrivici

02.8294.0180

Con il supporto di

Social Academy S.r.l. Sede legale: Via Catone 3, 00192 Roma - REA RM 1495438 - P. IVA 14086661007
Sede operativa: Viale Umberto I - Hubinsula/Abinsula 26/42 Sassari REA SS 208480
Tel. 02.8294.0180 - Email: info@socialacademy.com
Condizioni Generali d’Uso Marketplace - Condizioni Generali d’Uso Business in Cloud - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze cookie