Nell'attuale mercato globale del lusso, il paradigma emergente è quello della cosiddetta "nuova normalità": l'ostentazione è ormai démodée, mentre acquista sempre maggiore rilevanza il valore attribuito al bene di alta gamma, perché è in base ad esso che il consumatore è disposto a pagare un prezzo non importa quanto alto, ma percepito come giusto.
Il trade marketing designa il processo manageriale finalizzato alla comprensione e alla soddisfazione dei bisogni, dei criteri di valutazione e delle preferenze dei clienti intermedi (il trade, appunto), ovvero i distributori e i retailer, allo scopo di offrire loro risposte (prodotti e servizi) coerenti e migliori rispetto a quelle dei concorrenti.
Hire your customer: un imperativo che a prima vista può sembrare un ossimoro, ma che in realtà racchiude la chiave per vincere la sfida della comunicazione nel web 2.0.