Risposte Pedagogiche

Diventa il genitore che desideri

Il blog di Risposte Pedagogiche

I due errori che aumentano la rabbia di tuo figlio

Cosa evitare durante la sua esplosione

Il segreto dell'autostima di tuo figlio? Qualcosa che non sapevi... .

L'importanza del tuo modo di pensare

Perchè urlare non funziona più.

Capiamo perchè metodi autoritari di un tempo non sono più efficaci

Quando "aspetta un attimo" si allunga all'infinito

Ecco come prendere in mano la situazione

E se ti dicessi che le tue parole influenzano enormemente l'identità di tuo figlio?.

Come utilizzare bene le "critiche" e i "complimenti"

Mio figlio si distrae.

Qualche utile consiglio per insegnargli il valore del tempo

Cosa facciamo oggi?.

...e poi...se non fai ciò che desidera lui...esplode

I 10 motivi per cui tuo figlio non ti ascolta.

Conoscerli, per risolverli

Perchè è così difficile dare regole e quando posso evitare di darne?

Posso lasciare mio figlio libero di scegliere?

Capire i capricci per arrabbiarsi di meno

e se fossero uno strumento geniale di Madre Natura?

Mio figlio non riconosce il ruolo dell'adulto

I dieci comportamenti che ci fanno perdere autorevolezza e credibilità coi figli

E' sufficiente parlare con calma per essere ascoltati?

7 cose da fare per essere ascoltati

Lavoro tanto e ho poco tempo per mio figlio

Cosa far per rendere quel tempo di qualità?

Premi e conseguenze confermanti: che differenza c’è?

Spoiler: i premi non funzionano (nel lungo termine)

Regole graduali per rendere più facile l’ascolto

La sottile arte di dividere un lungo cammino in piccoli tratti

Mio figlio è furbo

che fare?

Le ho provate tutte...

tranne quella che funziona

L'inconfutabile capacità persuasiva dei nostri figli

Cosa fare e cosa non fare

Sono stanca/o di essere il genitore cattivo che dice di no

Genitore cattivo o genitore responsabile?

Mio figlio mi chiede di poter utilizzare i social...

condividiamo qualche riflessione

Se utilizzo una voce gentile, mio figlio non apprezza, anzi...

...mi prende in giro o si innervosisce

La storia dei due cani

Tanto per cambiare...

Cos'è la responsabilità?

Quale messaggio desideriamo passare ai nostri figli...

Dall'egocentrismo alle competenze sociali

come crescere adulti arrabbiati o repressi o socialmente competenti

meglio aiutarlo o permettergli di cavarsela da solo?

il difficile equilibrio fra l'aiuto e l'autonomia

Il ruolo del genitore efficace

come sviluppare le competenze di nostro figlio

scelte facili, vita difficile; scelte difficili, vita facile

quali scelte convengono a noi genitori?

Episodio 22 di Maya: per par condicio, ecco i nonni paterni

episodi di quotidiana follia

E se genitori e nonni sono in disaccordo?

quando la diversità è una risorsa e quando è un problema?

Per sapere che genitore sei, fatti questa domanda

in che direzione stai andando?

Episodio 21 di Maya: le mie "pare" mentali

ma esistono risposte chiare?

cosa NON fare e cosa fare di fronte ai capricci

errori e strategie

Scegliamo le nostre fatiche

decisioni per educare al meglio

Episodio 19 di Maya: ma quanta fatica...

ci sono le soluzioni, ma sono spesso faticose

Costruire le "cassettiere mentali" dei nostri figli

l'importanza delle parole e dei fatti

Episodio 18 di Maya: il giorno della marmotta

ogni giorno le stesse dinamiche...

Episodio 17 di Maya: voglio essere la mamma di "quello bravo"

piccoli pensieri invidiosi...

La competenza più importante: imparare ad imparare

le controindicazioni del talento

Ragione e sentimento nella genitorialità

Il ruolo della razionalità nel nostro comportamento

Episodio 16 di Maya: ma davvero c'è una ragione per tutto questo?

i ragionamenti improbabili dei miei pargoli

Spezziamo i circoli viziosi

l'importanza delle nostre convinzioni

Episodio 15 di Maya: dottor Jekyll e mister Hyde

quando i figli ti stupiscono...

Mi riprometto di non urlare più, ma poi...

il pericolo delle buone intenzioni

episodio 14 di Maya: non urlerò mai più...forse

quante buone intenzioni...

Come gestire le nostre emozioni di genitori?

mettere d'accordo emozioni e razionalità

Episodio 13 di Maya

Quando le madri gufano...

Perché i figli non diventano autonomi in quelle semplici azioni quotidiane che chiediamo loro?

lavati le mani, lavati i denti, sistema la camera, prepara la cartella...

Episodio 12 di Maya: l'accoppiacalzini

I miracoli esistono

Perché sono così importanti le parole che usiamo con i nostri figli?

cos'è e come si costruisce il dialogo interno

come posso trovare del tempo per me?

l'importanza del dialogo interno

mio figlio non obbedisce

è giusto?

non ho tempo di giocare con mio figlio

qualche suggerimento concreto

Episodio 10 di Marito : Finalmente tocca a me

vi presento "marito"

  • Di Geb
  • tempo di lettura: 09:59

episodio 9 di maya: chiamatemi Alfonso Bialetti

borbotto più di una caffettiera...

mio figlio ha un carattere forte

quando incentivarlo e quando contenerlo?

non riesco ad avere un buon dialogo con mio figlio...

vedo che è infastidito e che non si diverte con me

caro genitore, prenditi cura di te

egoismo o altruismo?

episodio 8 di Maya: signora, lei è stressata...

ma questi ci credono davvero?

insegnare la "noia"

cosa significa "insegnare ad un bimbo ad annoiarsi"?

come faccio a convincere mio figlio?

...ma è davvero importante?

episodio 7 di Maya: come cavolo faccio a capirli?

proposte folli di figli "creativi"

a scuola danno regole su cui non sono d'accordo

cosa fare quando non siamo in sintonia con gli insegnanti?

perché a volte è così difficile entrare in sintonia?

le parole che chiudono le porte